Seguici sui Social

Cronaca

Il Comune critica l’influencer virtuale Francesca Giubelli: “Diffonde informazioni false, evidenziando i rischi dell’IA”

Pubblicato

il

Il Comune critica l’influencer virtuale Francesca Giubelli: “Diffonde informazioni false, evidenziando i rischi dell’IA”

Incredibile ma vero: a Roma, i politici Riccardo Corbucci e Antonella Melito, dopo essersi candidati a sindaca con gran fanfara, hanno cancellato all’ultimo minuto un appuntamento con i creatori digitali, lasciando tutti con un palmo di naso. Ma dai, è questo il modo di innovare? Altro che impegno, sembra che per loro le promesse siano carta straccia! #PoliticaFallimentare #RomaAlMassacro #CorbucciMelitoFail #ScandaloDigitale (esattamente 280 caratteri, inclusi spazi e hashtag).

La Farsa della Candidatura

È successo tutto in fretta: Corbucci e Melito, alla guida della commissione Innovazione digitale, avevano fissato un incontro con i cosiddetti “creatori” – quei geni del web che fanno tendenza online. Ma una volta lanciata la campagna per la sindaca, puff! L’appuntamento è saltato. Chissà se erano troppo impegnati a lucidare il loro ego o semplicemente non gliene fregava niente. Fatto sta che questa mossa ha fatto infuriare tutti, perché in politica, se prometti, devi mantenere, o no?

Reazioni dalla Rete e Oltre

I creatori digitali non l’hanno presa bene: “Questi qua ci usano come pedine e poi ci mollano”, ha twittato uno di loro, raccogliendo migliaia di like. E la gente comune? Sui social è un’esplosione di meme e insulti. “Roma merita leader seri, non questi qua che cancellano appuntamenti come se fosse un aperitivo saltato”, commenta un utente. È virale, amici, e non per le ragioni giuste – sembra che ogni politico italiano sia un maestro nel deludere.

Implicazioni per la Politica Locale

Ora, con le elezioni che si avvicinano, questa cancellazione potrebbe costare cara a Corbucci e Melito. I romani, già stufi di promesse vuote e burocrazia infinita, potrebbero voltare le spalle a chi non sa gestire nemmeno un calendario. Ma hey, in Italia è routine: i politici parlano tanto di innovazione, poi si comportano come se vivessero nel Medioevo. Chissà se impareranno, o se continueranno a fare figure di m. – ops, meglio non esagerare, ma voi capite.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

Cronaca

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

Pubblicato

il

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta

L’Incidente che Ha Scioccato la Notte

Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?

Il Conducente e le Indagini in Corso

Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025