Con la Pasqua alle porte, le scuole italiane si preparano a chiudere i battenti per una serie di giorni di vacanza che faranno la gioia degli studenti e l’orrore dei genitori. Dalle materne alle superiori, ecco come sarà distribuito il tempo libero. #scuola #vacanze #Pasqua #Liberazione #1maggio
—
### Pasqua e dintorni: stop delle lezioni
Con la Pasqua che si avvicina è dietro l’angolo anche la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda nidi e materne del Comune, lo stop è dal 17 al 22 aprile, ma le attività saranno sospese anche venerdì 25 aprile, in occasione della festa della Liberazione, e giovedì 1 maggio per quella del Lavoro. Il giorno dopo, però, si rientra.
—
### Autonomia scolastica e ponti strategici
Diverso è invece il discorso per le materne statali che fanno parte degli istituti comprensivi e poi anche per primarie, secondarie di primo e secondo grado. In virtù dell’autonomia scolastica, infatti, molte scuole — attraverso deliberazioni del consiglio d’istituto — hanno deciso di aprire in anticipo a settembre rispetto al calendario regionale, con l’obiettivo di regalare qualche giorno di vacanza in più a studenti e famiglie in primavera, per esempio garantendo la possibilità di fare ponti, come quello dell’1 maggio.
—
### Il caso dell’istituto Mozart
Per esempio, l’istituto comprensivo Mozart aveva scelto di riaprire il 9 settembre: dal 17 al 22 aprile sono previste le vacanze pasquali, poi il Consiglio ha stabilito di chiudere anche mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, che attaccati all’appuntamento della Liberazione, che cade di venerdì, e al week-end, fanno un maxi-ponte di 10 giorni. Si tornerà a scuola solo lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30, per poi tornare in vacanza da giovedì 1 maggio a domenica 4.
—
### Strategie comuni tra le scuole
Lo stesso ragionamento l’hanno fatto anche i consigli d’istituto e i dirigenti di altre scuole, dall’istituto comprensivo Paolo Stefanelli all’Artemisia Gentileschi. Una lunga pausa ce l’avranno anche gli studenti delle superiori: ripartono l’11 e faranno vacanza dal 17 al 27 i licei Socrate, Montale, Levi Civita, Manara, Righi, Plauto, Cavour, Kant, Lucrezio Caro, Seneca, Orazio. Poi stop di nuovo tra l’ 1 e il 4 maggio.
—
### Chi resta a corto di vacanze
Nessun ponte ultra-lungo per altre scuole: al Dante, si legge sul calendario scolastico pubblicato sul sito della scuola, si rientrerà a scuola il 23 aprile. Come anche al Giulio Cesare, dove però si faranno 4 giorni di vacanza dall’1 al 4 maggio grazie a una delibera del consiglio d’istituto che ha stabilito la chiusura della scuola per venerdì 2 e sabato 3. Anche all’Ic Donatello l’unico ponte è quello della festa dei Lavoratori.