Roma nel caos per la Via Crucis: le strade di Roma si trasformano in un incubo burocratico per un evento religioso, con migliaia di fedeli che bloccano la città mentre i romani imprecano contro chiusure e deviazioni. #RomaInFollia #ViaCrucisChaos #PasquaPazza
Chiusure stradali dal primo pomeriggio
Roma si prepara alla solita Via Crucis al Colosseo, ma preparatevi al delirio: dalle 13:30, le prime strade chiuderanno, trasformando il centro in un labirinto per i poveri automobilisti. A partire dalle 14, addio a via dei Fori Imperiali, via Cavour (tra largo Venosta e largo Corrado Ricci), via degli Annibaldi e via del Parco del Celio. E non finisce qui: via Celio Vibenna e via di San Gregorio verso piazza di Porta Capena saranno bloccate, con estensioni fino al Colosseo dalle 15. Chissà se le autorità pensano che bloccare tutto sia un miracolo pasquale!
Trasporto pubblico nel caos totale
Se pensavate di muovervi in autobus o metro, ripensateci: dalle 13:30, le linee 51, 75, 81, 85, 87, 117 e 118 saranno deviate come se fossero in fuga da un’apocalisse. E per rendere la giornata perfetta, la fermata Colosseo della metro B chiuderà dalle 14:00. Altro che efficienza, qui sembra che il trasporto pubblico stia boicottando l’evento per protesta.
Area di sicurezza e varchi blindati
Dalle 14, un’enorme zona blindata circonderà il Colosseo, inclusi piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali (da largo Corrado Ricci a via Labicana), via Celio Vibenna e via di San Gregorio. Non dimenticate le aree archeologiche del Palatino e dei Fori Imperiali, più un mucchio di altre vie come largo Gaetana Agnesi e via Nicola Salvi. Per entrare, dovrete superare controlli ai varchi presidiati dalle forze dell’ordine – perché, ovviamente, una processione religiosa richiede più sicurezza di un concerto rock. I varchi? Sparsi in via dei Fori Imperiali, via degli Annibaldi, piazza del Colosseo e via di San Gregorio.
Divieti di sosta ovunque
Se avete una macchina, meglio lasciarla a casa: divieti di sosta in vigore per tutta la giornata su via di San Gregorio, via Celio Vibenna, piazza del Colosseo e un sacco di altre strade, come via Sacra, via dei Fori Imperiali e via Clivo di Venere Felice. Estesi anche a piazza di Santa Francesca Romana, largo Gaetana Agnesi, via degli Annibaldi e via del Monte Oppio. Niente parcheggio, solo multe in arrivo – un bel regalo pasquale per i residenti.
Altre chiusure e stop ai monopattini
Per completare il disastro, ci sono chiusure extra su via del Colosseo, via Vittorino da Feltre, via del Fagutale e via delle Terme di Tito, più un segmento di via di San Gregorio. E se pensavate di sfrecciare con un monopattino o una bici a noleggio, dimenticatevelo: il servizio è sospeso dalle 8 del mattino in tutte le zone colpite. Roma, città eterna del traffico, colpisce ancora!