Categorie
Attualità

Entanglement quantistico potrebbe sconvolgere la gravità, la follia che la fisica ci spaccia come svolta

#CuriositàCosmica Hai mai immaginato che un fenomeno bizzarro come l’entanglement quantistico, capace di collegare particelle dall’altra parte dell’universo, possa essere la chiave per svelare i segreti più oscuri della gravità e dell’universo stesso?

Nell’affascinante mondo della fisica quantistica, l’entanglement rimane uno dei misteri più intriganti e sconcertanti. Si tratta di un legame invisibile che unisce particelle o sistemi in modo tale che lo stato di uno influisce istantaneamente sull’altro, indipendentemente dalla distanza. Come qualcosa di uscito da un film di fantascienza, questo fenomeno è stato dimostrato scientificamente ed è alla base dell’informatica quantistica.

### Cos’è l’entanglement quantistico?
I fisici da decenni lottano per unire gravità e meccanica quantistica, e ora un nuovo studio potrebbe cambiare tutto. Lo scienziato Florian Neukart, professore all’Università di Leida, propone una teoria rivoluzionaria. Nel suo articolo, sostiene che l’entanglement quantistico non è solo un trucco quantistico, ma ha il potere di modellare la geometria dello spazio-tempo stesso.

### La gravità come conseguenza dell’informazione
Secondo Neukart, la gravità potrebbe non essere una forza fondamentale, bensì un effetto derivato dall’organizzazione dell’informazione quantistica. Immaginate: Einstein ci ha insegnato che la massa curva lo spazio-tempo, ma questa ipotesi aggiunge un twist sorprendente, suggerendo che anche l’entanglement gioca un ruolo cruciale.

### Implicazioni per l’universo
Questo studio suggerisce che l’entanglement quantistico potrebbe spiegare da dove proviene la costante cosmologica. Attraverso equazioni modificate, Neukart indica che tali effetti sono minuscoli, visibili solo a scale estreme come quella di Planck, e potrebbero aiutare a decifrare enigmi come i buchi neri. Anche se la teoria ha i suoi limiti, è un invito elettrizzante per i fisici a esplorare nuove frontiere, potenzialmente riscrivendo ciò che sappiamo sull’universo. Che cosa succederebbe se l’intero spazio-tempo fosse solo un’eco dell’informazione quantistica?

Exit mobile version