Categorie
Attualità

Il paradiso turistico che sta scomparendo sotto l’oceano: la nazione sull’orlo dell’abisso

#HaiMaiPensatoCheUnParadisoPotrebbeScomparire? #MaldiveInPericolo

Immagina un lussuoso paradiso di spiagge bianche e acque turchesi che rischia di essere inghiottito dall’oceano – è questo il destino che potrebbe attendere le Maldive, l’arcipelago più basso del mondo, a causa dell’innalzamento del livello del mare. Con l’Oceano Indiano sempre più caldo e imprevedibile, le conseguenze del cambiamento climatico stanno trasformando queste icone del turismo in un’emergenza globale, attirando l’attenzione di viaggiatori e ambientalisti che si chiedono se queste isole esotiche sopravviveranno al prossimo secolo.

Le isole Maldive, un arcipelago composto da circa 1.200 isole di origine corallina, si trovano ad un’altitudine media di appena 1,5 metri sul livello del mare, rendendole particolarmente vulnerabili. Secondo National Geographic, con l’avanzare dell’oceano, le isole Maldive stanno affrontando una crisi esistenziale. L’erosione costiera, le frequenti inondazioni e la salinizzazione delle fonti di acqua dolce stanno colpendo non solo l’ambiente, ma anche la qualità della vita dei suoi oltre 500.000 abitanti.

### Il Paradiso che Sta Affondando
Famosissime per i loro resort di lusso sull’acqua e la biodiversità marina, le Maldive potrebbero diventare la prima grande vittima del turismo sommerso dal cambiamento climatico. Secondo i rapporti delle Nazioni Unite, se le emissioni globali di gas serra non saranno drasticamente ridotte, gran parte del territorio maldiviano potrebbe finire sommersa entro la fine di questo secolo.

### Lotta Sott’acqua per la Sopravvivenza
Il governo delle Maldive è stato particolarmente attivo nei forum internazionali sul cambiamento climatico. Nel 2009, l’allora presidente Mohamed Nasheed ha tenuto una riunione di gabinetto sott’acqua, utilizzando attrezzatura subacquea, per attirare l’attenzione del mondo sulla gravità del problema. Da allora, l’isola ha investito in infrastrutture galleggianti, muri di contenimento e proposte tecnologiche per contrastare l’avanzata dell’oceano.

Exit mobile version