Seguici sui Social

Video

Mercato della refurtiva a Roma: ci hanno minacciato per aver ripreso VIDEO

Pubblicato

il

Mercato della refurtiva a Roma: ci hanno minacciato per aver ripreso VIDEO

Qui comandano loro: ci hanno detto di tornare solo con i Carabinieri

Il famoso mercatino di via Principe Umberto, a due passi dalla Stazione Termini, è diventato una vera e propria zona off-limits per telecamere e curiosi. Da molti è soprannominato “il mercato della refurtiva” o “degli oggetti rubati”, a causa dell’altissimo numero di furti in auto e nelle proprietà private della zona.

Mercatino degli oggetti rubati: minacce e intimidazioni in pieno centro

Durante il nostro passaggio, un uomo corpulento ci ha minacciato con la scusa di essere stato ripreso, quando in realtà non era mai stato inquadrato. È stato lui stesso ad avvicinarsi e chiedere di essere ripreso, solo per usarlo come pretesto per intimidirci.

Nonostante la presenza di pugili professionisti e campioni di kickboxing nel nostro gruppo, ci ha detto chiaramente che, se vogliamo tornare, è meglio farlo con i Carabinieri—altrimenti, “non avremo speranze”.

Questa è la realtà nel cuore di Roma, a pochi metri dalla stazione ferroviaria più frequentata d’Italia.

🔴 Commenta, condividi il video e aiutaci a far luce su queste situazioni assurde.

The well-known street market on Via Principe Umberto, just steps from Rome’s Termini Station, has become a real no-go zone for cameras and curious onlookers.
Often referred to as “the stolen goods market,” this area is infamous for the high number of car break-ins and thefts from private property.

While passing through, a large man approached us and issued threats, using the excuse that he was being filmed. In reality, he had never been recorded—he came up to us and asked to be filmed, only to use it as a pretext to intimidate us.

Even though our group included professional boxers and kickboxing champions, he told us bluntly that next time we should come with the Carabinieri—because otherwise, we wouldn’t stand a chance.

This is the situation in the very heart of Rome, just meters away from Italy’s busiest train station.

🔴 Leave a comment, share the video, and help expose what’s really happening here.


Fonte

Video

Metro di sera Furti, Violenza, paura, delirio e arresti VIDEO

Pubblicato

il

Metro di sera Furti, Violenza, paura, delirio e arresti VIDEO

La sera nella metro di Roma si trasforma sempre più in un incubo. Le forze dell’ordine sono poche, mentre i criminali agiscono indisturbati: borseggi ad ogni angolo, passeggeri spaventati e gang di latinos che derubano senza alcun timore. I borseggiatori rom e le bande organizzate prendono di mira soprattutto turisti e anziani, mentre alcuni “difensori d’ufficio” cercano incredibilmente di giustificarli.

Nel corso della serata documentiamo scene di vero delirio: ladri colti sul fatto che negano l’evidenza, insultano e minacciano. Intanto la polizia, sopraffatta dalle continue emergenze, fatica a intervenire su tutti i fronti.

Nonostante le continue denunce e le prove video, sono sempre gli stessi volti a tornare in azione, liberi di rubare ogni giorno. Una situazione fuori controllo che raccontiamo in prima linea, ancora una volta, senza filtri.

Roma, la metro è fuori controllo: furti, minacce e nessuno interviene

Borseggiatori senza paura: la sera nella metro di Roma è un incubo

Criminali ovunque, la polizia non basta: viaggio nella metro di Roma

Roma: ladri, gang e paura ogni sera in metropolitana

Sempre gli stessi borseggiatori: Roma non reagisce più

Dentro il caos serale della metro romana: un reportage tra furti e degrado

Furti seriali e minacce: la metro di Roma raccontata dal vivo

La criminalità quotidiana della metro di Roma, documentata in diretta

Roma, cronache di una metropolitana ostaggio dei ladri

Viaggio nella metro più pericolosa d’Italia: il lato oscuro di Roma

Metro Roma: i ladri non hanno paura di nessuno

Roma città perduta? Nella metro è legge del più forte

“Non potete filmare!”: ecco cosa succede a chi denuncia i borseggiatori

La gang dei borseggiatori torna in azione: sempre loro, ogni sera

Questa è la realtà: Roma è diventata invivibile?


Fonte

Continua a leggere

Video

Come far scappare i borseggiatori dalla Metro, Urlargli in faccia la verità VIDEO

Pubblicato

il

Come far scappare i borseggiatori dalla Metro, Urlargli in faccia la verità VIDEO

In questo video vi mostriamo uno dei metodi più efficaci per mettere in fuga i borseggiatori latinos che agiscono quotidianamente nella metropolitana di Roma: il sistema Pileggi.
Un approccio diretto, ma civile, che consiste nel rivolgersi a questi criminali con voce ferma e tono educato, condannando apertamente il furto ai danni di persone fragili, turisti e anziani.
Un gesto semplice, ma potente, che può rompere il silenzio e mettere pressione su chi si sente impunito.

Il modo migliore per far scappare i borseggiatori latinos in metro?
Il metodo Pileggi.
Niente urla, niente violenza: solo uno sguardo dritto negli occhi e una frase chiara, detta con voce ferma ed educata.
“Rubare ai deboli non è forza, è vigliaccheria.”
In molti casi basta questo per metterli in difficoltà e costringerli ad andarsene.
Funziona? Guardate voi stessi.

Il Metodo Pileggi che Mette in Fuga i Borseggiatori in Metro

Come Far Scappare i Borseggiatori con una Frase

Il Segreto per Fermare i Ladri in Metro: Funziona Davvero

Borseggiatori Latinos Smascherati col Metodo Pileggi

Un Uomo, una Frase, e i Borseggiatori Fuggono

Non Serve Urlare: Così Li Metti in Fuga con la Voce Ferma

Li Guardi e Scappano: Metodo Anti-Borseggiatori

Li Metti in Imbarazzo e Fuggono!

Rubare è Vigliaccheria – La Frase che Fa Male ai Ladri

Hai il Coraggio di Dirglielo in Faccia?

Funziona Davvero contro i Borseggiatori?


Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato in base agli articoli pubblicati dai rispettivi utenti. La registrazione è gratuita .Per registrarsi scrivi ai nostri contatti e partecipi al progetto Diventa Blogger con il quale potrai pubblicare i tuoi articoli liberamente e senza censura
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025