ROMA, VIAGGIARE IN METRO È DIVENTATO UN RISCHIO QUOTIDIANO
La metropolitana di Roma è ormai diventata il teatro quotidiano della criminalità urbana. Salire su un vagone significa immergersi in un vero e proprio tour nella delinquenza, dove a ogni fermata salgono bande organizzate di borseggiatori, pronti a colpire chiunque abbassi la guardia. Un viaggio che spaventa i cittadini e illude i turisti, finché non si accorgono di essere diventati bersagli.
In questo video documentiamo una giornata ordinaria nella metro romana: furti in diretta, interruzioni del servizio, violenza fisica e verbale contro chi osa opporsi. Sputi, spinte e minacce sono all’ordine del giorno. Abbiamo assistito anche a un arresto in flagranza di reato nella centralissima fermata di Piazza di Spagna, dove una coppia di turisti indiani è stata derubata da una borseggiatrice. Nonostante la presenza della polizia, il ladro è stato subito rilasciato perché le vittime, impaurite, hanno preferito non sporgere denuncia. La borseggiatrice, per guadagnare tempo, ha finto un malore e ha richiesto un’ambulanza, costringendo le forze dell’ordine a seguirla fino al pronto soccorso.
Questo è solo uno dei tanti episodi che raccontano il degrado e l’impunità che regnano nei mezzi pubblici della Capitale. Secondo i dati raccolti tra il 2024 e il 2025, i borseggi nella metropolitana romana sono aumentati del 35%, con una concentrazione altissima nelle linee A e B, soprattutto nelle fermate turistiche come Termini, Spagna, Colosseo e Ottaviano. Le gang sudamericane, i baby borseggiatori e i gruppi di nomadi si spartiscono il territorio, operando con estrema rapidità e con tecniche sempre più raffinate.
Se vi siete mai chiesti quanto è sicura la metro di Roma, questo video vi darà una risposta chiara. Guardate e fatevi un’idea.
Scrivete nei commenti la vostra esperienza e condividete per far conoscere cosa sta accadendo sotto gli occhi di tutti.
Fonte