Roma e dintorni
Neonata morta trovata a villa Pamphili a Roma, a circa 100 metri un sacco con i resti di una donna

Orrore a Roma dove una neonata di pochi mesi è stata trovata morta oggi, sabato 7 giugno, nel parco di villa Pamphili accanto a una siepe. E poco distante, a circa 100 metri, è stato in seguito rinvenuto un sacco nero con all’interno i resti di una donna le cui generalità sono ancora ignote.
A dare l’allarme sono stati nel pomeriggio dei passanti che, passeggiando all’interno della villa, hanno notato il corpicino della bimba dall’età apparente di circa 6 mesi, nascosto sotto un grosso cespuglio vicino al bistrot che c’è nel parco nei pressi del 4° ingresso di viale Vittorio Nenni. Personale del 118 ha provato in loco a rianimarla ma non c’è stato nulla da fare. Per chiarire le cause della morte sarà necessario attendere una prima ispezione del medico legale.
Sul posto la polizia, compresi gli agenti della scientifica e il pm di turno della procura di Roma.
Poche ore dopo è stato ritrovato a una distanza di un centinaio di metro il sacco con i resti della donna. A quanto apprende l’Adnkronos, il cadavere sarebbe in avanzato stato di decomposizione. Dal sacco nero spuntava un braccio e una garza bianca macchiata di sangue. Sarebbe stato proprio questo particolare ad attirare l’attenzione di un gruppo di sudamericani che stavano giocando a pallavolo a Villa Pamphili, quando il pallone è finito vicino a dove si trovavano i resti umani. A quanto avrebbero riferito i sudamericani che hanno allertato immediatamente la polizia, dal sacco contenente il cadavere proveniva un forte cattivo odore.
Non è ancora chiaro se ci sia un collegamento tra i due ritrovamenti. Sia la neonata sia la donna sono comunque di carnagione bianca. Sarà ora presumibilmente l’esame del Dna a chiarire se c’è un legame di parentela tra le due. L’esame potrà aiutare gli investigatori anche a risalire alla loro identità. Gli uomini della polizia che indagano sul duplice tragico giallo non escludono nessuna pista. Tra gli altri elementi al vaglio anche le telecamere di sorveglianza che puntano sulla villa.
Roma e dintorni
il racconto di una mamma in Russia

La donna contattata da ‘Chi l’ha visto?’: era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia
E’ mia figlia Anastasia”. Tramite una telespettatrice, ‘Chi l’ha visto?’ è riuscito a contattare una donna in Russia che dice di essere la madre della giovane trovata morta a Villa Pamphili a Roma.
Secondo quanto appreso dalla trasmissione in onda su Rai 3 la giovane era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. La mamma l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava di essere una brava persona e di voler mettere su famiglia. Poi una mail del 2 giugno, nella quale la ragazza diceva di avere dei problemi con il suo compagno ma che stavano cercando di risolverli. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.
“Dov’è ora quest’uomo?”, ha chiesto la mamma a ‘Chi l’ha visto?’ visibilmente scossa. Alla donna erano arrivate le foto di lui con la bimba in braccio. Le ha mostrate al programma e ha anche fornito un dettaglio della figlia: il piede con il tatuaggio che, osserva la trasmissione sui social, corrisponde esattamente a quello mostrato dalla polizia.
Roma e dintorni
Roma bloccata da Pride e Duran Duran, ecco le strade chiuse nel weekend nero

Weekend nero per il traffico a Roma dove da oggi, sabato 14 giugno, si concentrano tre eventi in contemporanea con un impatto inevitabile sulla viabilità cittadina con strade chiuse e deviazioni.
Le zone interessate oggi
Per il Giubileo dello Sport che si celebra in questo fine settimana, dalle 18 alle 19.30 di oggi è in programma la sfilata dei partecipanti verso San Pietro che passerà su via del Corso, via Tomacelli, ponte Cavour, piazza dei Tribunali, piazza Pia e via della Conciliazione. Possibili rallentamenti o deviazioni per le linee dei bus.
Anche in occasione del Roma Pride di oggi pomeriggio verranno deviate le linee di bus. Il corteo sfilerà, dalle 14 alle 20, tra piazza della Repubblica e viale delle Terme di Caracalla percorrendo viale Luigi Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, largo Corrado Ricci, via dei Fori Imperiali, piazza del Colosseo, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, piazza di Porta Capena.
Blocchi e deviazioni domani
Invece, domenica e lunedì, dalle 21, al Circo Massimo è in programma il concerto dei Duran Duran. Dalle 16 di domenica verrà chiusa via dei Cerchi. Dalle 18, sia domenica che lunedì, le limitazioni alla circolazione saranno estese a via del Circo Massimo (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca), piazzale Ugo La Malfa (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca), via della Greca (direzione via di Santa Maria in Cosmedin), via dell’Ara Massima di Ercole. Dalle 21, domenica e lunedì, ulteriori chiusure scatteranno in via del Circo Massimo (direzione e verso da via della Greca a Porta Capena), piazzale Ugo La Malfa (direzione e verso da via della Greca a Porta Capena), via della Greca (direzione via del Circo Massimo). Deviate le linee di bus.
-
Attualità4 giorni fa
La bandiera della Palestina a Ponza: un gesto di solidarietà e la deriva dell’intolleranza
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Piazza di Spagna. Macchina sulla scalinata fra lo stupore dei turisti
-
Video3 giorni fa
Minacce e Botte, Maranza e Ladri si Alza la Tensione VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
Transfobia dopo il Pride: un’aggressione che svela l’altra faccia di Roma