Connect with us

Video

Colosseo: cantieri fantasma e degrado visibile tra le rovine

Published

on

Colosseo: cantieri fantasma e degrado visibile tra le rovine

E se il degrado di fronte al Colosseo fosse considerato un’opera d’arte moderna? In un video ironico, il “Dott. Ing. Gran Farabut Duca Conte Cicalone”, un personaggio surreale e comico, guida un tour che gioca tra realtà e satira. Davanti a uno dei monumenti più iconici del mondo, la spazzatura viene riproposta come una “preziosa installazione artistica”. L’incuria viene trasformata in “innovativa tutela archeologica”. Un cantiere abbandonato, chiuso e senza senso, si presenta come un “progetto all’avanguardia”.

Nel contesto attuale, il luogo attorno al Colosseo riporta immagini di caos e degrado. Persone vivono a ridosso dei monumenti, alcuni sono costretti a espletare i propri bisogni in strada. Fuggire da una vita di conforto diventa un’impresa, e tanti sopravvivono con espedienti illeciti, tra truffe e furti. Questo scenario traccia un quadro allarmante della situazione. La denuncia emerge chiara: l’assenza di controllo da parte delle forze dell’ordine permette a illegalità e abusivismo di prosperare. La bellezza della storia si mescola così all’amarezza di uno stato di abbandono inaccettabile.


Fonte

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025