Cultura
ROMA ANTICA Santa Agnese è protettrice delle vergini, delle fidanzate e delle fanciulle in età da marito. Inevitabile pensando alla sua tragica storia. Appartenente a...
Ciao, cosa stai cercando?
ROMA ANTICA Santa Agnese è protettrice delle vergini, delle fidanzate e delle fanciulle in età da marito. Inevitabile pensando alla sua tragica storia. Appartenente a...
ROMA ANTICA Fornicalia era una festa agricola celebrata il 19 gennaio in cui veniva celebrata Fornax, Fornace. Dea protettrice dei forni e del loro buon...
ROMA ANTICA I Ludi Palatini. I ludi erano dei giochi pubblici. Una forma di intrattenimento tenuta nel mondo romano per la popolazione. I Ludi venivano...
ROMA ANTICA Il 14 gennaio dell’82 a.C. nasce a Roma il Triumviro Marco Antonio. Figlio di Marco Antonio Cretico e di Giulia, parente di Cesare....
Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini...
Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini...
Roma capitale della cultura. La città, viva e attiva, raccoglie ogni giorno un fitto calendario di eventi culturali, incontri, mostre, e attività per bambini...
ROMA ANTICA Feste di Giuturna e Carmenta, divinità latine legate alle sorgenti. Festa in onore di Giuturna – Giuturna era una delle divinità latine...
ROMA ANTICA ‘Alea iacta est’. Si tratta dell’affermazione ‘il dado è tratto’ utilizzata ancora oggi quando si è davanti a una scelta irrevocabile. Secondo Svetonio...
ROMA ANTICA Agonalia di Giano. Le Agonalie erano feste religiose romane dedicate a delle divinità riunite anche sotto il nome di dies agonales. L’istituzione delle...
L’8 gennaio veniva celebrata la Festa della dea Iustitia. A Roma personificazione della Giustizia. Su una moneta dell’anno 23 si vede Livia, madre dell’imperatore...
ROMA MISTERIOSA La ‘Pimpaccia‘. Olimpia Maidalchini, nasce a Viterbo nel 1591. Legò la sua vita al potente casato della famiglia Pamphili e alla figura...
ROMA ANTICA Egeria era una ninfa alla quale è attribuito il ruolo di divina consorte e consigliera di Numa Pompilio, il secondo re di...
ROMA ANTICA Vica Pota era una dea romana destinataria di un culto sulla Velia. I due nomi sembrano riconnettersi a ‘vincere’ e ‘potiri’. Si presenterebbe...
ROMA Musei gratuiti per la prima domenica del 2019. Questa la bella notizia per tutti gli amanti dell’arte e non solo. ROMA Musei gratuiti...
ROMA ANTICA Il Compitalia era una festività della religione romana celebrata una volta all’anno in onore dei Lares Compitales (i Lari degli incroci). Divinità protettrici...
ROMA ANTICA Giunone era una antica divinità latina e romana. Il suo culto è antichissimo e diffuso fra le genti di stirpe italica: Etruschi,...
Asclepio, nell’antica Roma Esculapio, in Grecia era il dio della medicina. Figlio di Apollo e di Coronide. Il padre lo affidò al centauro Chirone...
ROMA ANTICA Giano è una delle più antiche divinità romane. Secondo la leggenda è il mitico sovrano dell’età dell’oro, portatore della civiltà e delle...
REGIONE LAZIO Investimenti per la cultura. La Regione ha deciso di investire risorse per oltre 10 milioni di euro sui luoghi della cultura. Archivi, aree...