L’Europa chiede di abolire l’ora legale, ma l’Italia non ci sta
Spostare le lancette un’ora avanti, esattamente alle due di notte, tra sabato 28 e domenica 29 marzo. E’ in arrivo il momento di tornare all’ora legale, momento legato al tradizionale rituale che parla dell’arrivo di giornate più lunghe e della bella stagione. Gli italiani sono chiamati a compiere il gesto il prossimo weekend, ma potrebbe essere l’ultima volta. L’Europa infatti già dal 2018 ha chiesto, attraverso un referendum, di uniformare l’orario a livello comunitario. Richiesta che ha ottenuto il consenso con l’84% dei voti: non si cambierebbe più quindi l’orario due volte l’anno. L’idea non è però stata sostenuta dal nostro Paese: l’Italia infatti vorrebbe mantenere la doppia ora. Altri paesi comunitari invece, come Francia, Germania, Finlandia, Svezia e Lituania sono a favore del singolo orario annuale. Il 2021 dovrebbe essere l’anno della scelta definitiva: staremo a vedere quale sarà la decisone finale al riguardo.