Nella giornata dello sciopero taxi fermi a Roma e nelle principali città italiane. Migliaia di tassisti sono scesi in piazza per protestare, principalmente, contro coloro che esercitano abusivamente la professione. La protesta riguarda la richiesta di regolamentare le app per contrastare il suddetto fenomeno. A Roma due le manifestazioni organizzate: la prima si è svolta questa mattina dalle 9 alle 12 in via Molise e ha fatto registrare la presenza di circa 400 persone, la seconda in piazzale di Porta Pia dalle 14 alle 17, nella quale i partecipanti sono stati oltre 600. “La situazione intollerabile – chiosano i sindacalisti – e così non si può andare avanti. Siamo in attesa di una risposta delle istituzioni che però non fanno nulla per contrastare l’abusivismo. Bisogna intervenire, pertanto siamo costretti a fermarci”. Lo sciopero ha causato notevoli disagi a migliaia di utenti; taxi fermi, infatti, anche nei principali aeroporti d’Italia: su tutti Fiumicino, Linate e Malpensa.
ULTIME NOTIZIE
- Meteo Roma: pioggia anche domani, ma da sabato 13 torna il sole
- Gossip 2022 – Maria De Filippi confessa: “Io e Maurizio insieme per sempre? Non lo so”
- Elezioni 2022 – Gualtieri flat tax, il sindaco di Roma durissimo: “Un furto con destrezza”
- Torre Angela, bambino investito da un Suv: le condizioni dell’11enne
- ELEZIONI 2022 Ilaria Cucchi scende in campo “per un’Italia diversa”
- Crisi Amendola Neri, l’attore 59enne fa chiarezza sulle voci