La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Emanuela Orlandi, il fratello Pietro in tv: “Il Vaticano propose uno scambio”
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Cronaca

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro in tv: “Il Vaticano propose uno scambio”

Aggiornato: 02/03/2023
Fabio Villani
Condividi
emanuela orlandi pietro orlandi vaticano

Ascolta

Emanuela Orlandi, la questione si fa sempre più scottante. Di recente il Vaticano ha istituito una commissione per far luce sul mistero che da 40 anni avvolge la sparizione dell’allora 15enne studentessa. Quest’oggi sono spuntati nuovi piccanti elementi, che evidenziano come la Santa Sede fosse pronta a dare una svolta agli esiti delle indagini. A renderli noti il fratello di Emanuela, Pietro, che da anni ormai porta avanti una battaglia strenua per far emergere cosa ne sia stato della sorella. Queste le parole rilasciate nel corso dell’ultima puntata di ‘Di Martedì’, trasmissione di La7 condotta da Giovanni Floris.

“La Commissione d’inchiesta potrebbe ascoltare il dottor Capaldo, che pochi anni fa ebbe un incontro con alcuni rappresentanti della Città del Vaticano. Questi ultimi volevano infatti che i magistrati italiani togliessero il corpo di De Pedis dalla basilica di Sant’Apollinare, perchè metteva in imbarazzo la Chiesa. In cambio, Capaldo chiese un aiuto sul caso di Emanuela. E, al termine di questi incontri, chiese, qualora fosse morta, di restituirne la salma. Loro non risposero ‘come si permette?’, ma ‘va bene. Purchè la Procura imbastisca una storia verosimile che tolga qualsiasi responsabilità dalle spalle del Vaticano“.

Una vera e propria trattativa insomma. Alla quale, aggiunge Orlandi, è stata però posta quasi subito fine. “Quando è arrivato Pignatone – racconta – ha tolto l’inchiesta a Capaldo e ha archiviato tutto. Poi Papa Francesco lo ha proposto come presidente del Tribunale Vaticano“. L’ex procuratore della Repubblica di Roma e l’attuale Pontefice si sarebbero dunque resi protagonisti dell’insabbiamento (definitivo?) nella ricerca della verità? Il dubbio resta.

  • Zaniolo inseguito e minacciato dagli ultras: Polizia costretta ad intervenire
  • Violenta aggressione alla Stazione di Milano: fermato il responsabile
  • Villa Pamphilj chiusa: “Ci sono i cinghiali”. Infuria la polemica
  • Vigili derubati sulla Roma Fiumicino: fatale un…caffè al bar
  • Viale Palmiro Togliatti. Il semaforo non funziona ma nasce l’idea
TAGGED: Emanuela Orlandi, Pietro Orlandi, Vaticano
Fabio Villani 2 Marzo 2023 - 11:41
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Metro A: uomo si getta sui binari gravi le condizioni
Prossima Notizia appartamento svaligiato roma piazza bologna playstation Appartamento svaligiato a Roma: i ladri ‘aiutati’ dalla…Playstation

Ti potrebbe interessare

falsi green pass pippo franco
Cronaca

Falsi green pass, possibili nuovi guai per il medico di Pippo Franco

31 Marzo 2023 - 13:49
docente strappa cartello inclusività lieeo cavour
Cronaca

Docente strappa cartello pro inclusività: il gesto al liceo Cavour di Roma

31 Marzo 2023 - 13:21
asportato tumore a bimba bambin gesù
Primo Piano

Asportato tumore a bimba di 10 mesi: intervento miracoloso al Bambin Gesù

31 Marzo 2023 - 12:50
Meteo Roma
Meteo

Meteo Roma – L’inverno si riprende la scena: le previsioni per weekend e settimana di Pasqua

31 Marzo 2023 - 12:00
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?