Cronaca
Furti alla Stazione Termini: Arrestati Due Uomini di Origine Straniera

Controlli Intensi alla Stazione Termini
Nell’ambito degli intensificati controlli nella zona della Stazione Termini e nelle aree circostanti, gli agenti del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU) e della Sicurezza Pubblica Emergenziale (SPE) della Polizia Locale di Roma Capitale hanno recentemente fermato due ladri, restituendo la refurtiva ai legittimi proprietari.
Recupero delle Valigie di una Turista
Durante la tarda mattinata di ieri, una turista spagnola ha subito il furto delle sue valigie mentre era alla fermata dell’autobus in Via Giolitti. Gli agenti hanno subito iniziato le ricerche del ladro. Grazie al GPS di un iPad contenuto nei bagagli rubati, sono riusciti a localizzare il responsabile in Piazza Vittorio. Il sospettato, un cittadino kosovaro di 64 anni, è stato fermato prontamente e le valigie sono state riconsegnate alla legittima proprietaria. La turista ha espresso il suo apprezzamento per la rapidità e l’efficienza dell’intervento.
Furto di Libri nel Negozio della Stazione
Poche ore dopo, un’altra squadra della Polizia Locale ha sorpreso un uomo ucraino di 30 anni mentre rubava nove libri da un negozio all’interno della stazione. Anche in questo caso, il ladro è stato arrestato immediatamente e denunciato alle autorità giudiziarie competenti.
Importanza dei Controlli Preventivi
Questi interventi mettono in luce l’importanza dei controlli preventivi e la prontezza degli agenti nel combattere la criminalità. La presenza costante e vigile delle forze dell’ordine è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e dei visitatori nella capitale.
Ultime Notizie Roma
Shock a Manziana: Donna di 42 anni trovata morta in una villetta, i misteri dietro la sua scomparsa
Ultime Notizie Roma
Esplosione a Roma, installati sensori per rilevare residui di gas
Resta alta l’attenzione a Roma dopo la violenta esplosione avvenuta ieri mattina intorno alle 8 in via dei Gordiani, zona Prenestino. Un distributore di GPL è saltato in aria causando oltre 40 feriti, tra cui due in condizioni gravi, ora ricoverati all’ospedale Sant’Eugenio. Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori, alcuni dei quali sono rimasti coinvolti nella deflagrazione.
L’Arpa e il Noe hanno installato dispositivi per monitorare la qualità dell’aria, temendo la presenza di gas residui. La Protezione Civile ha consigliato ai residenti di non uscire, tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori. La Procura ha aperto un’indagine per disastro colposo: le prime ipotesi parlano di un guasto ad un impianto GPL.
Il tempestivo intervento dei gestori di un centro estivo vicino ha evitato una possibile tragedia: i bambini presenti sono stati evacuati poco prima dell’esplosione. La zona resta isolata, con ingenti danni anche a strutture vicine, come la polisportiva Villa De Sanctis. Le autorità stanno proseguendo le indagini e i controlli ambientali.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Marino, Porsche a noleggio si schianta contro due auto: grave un 82enne, arrestato 32enne
-
Roma e dintorni4 giorni fa
orari di lavoro e misure
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Roma, senzatetto massacrato da parcheggiatori abusivi: aveva difeso una famiglia di turisti
-
Roma e dintorni5 giorni fa
Azzannato da pitbull e vivo grazie a un passante: “Io fortunato sopravvissuto”