Connect with us

Ultime Notizie Roma

Desertificazione bancaria: Sicilia tra le Regioni più colpite

Published

on

Desertificazione bancaria: Sicilia tra le Regioni più colpite

La costante diffusione dell’Internet Banking ha contribuito alla chiusura di numerose filiali bancarie anche in Italia, dando luogo al fenomeno della “desertificazione bancaria”. La Sicilia è una delle regioni più colpite, per questo è necessario imparare a conoscere le alternative digitali per non rimanere tagliati fuori dai servizi bancari primari come l’invio e la ricezione di denaro o i pagamenti di bollettini.

Desertificazione bancaria: fenomeno sociale in costante crescita

Il fenomeno della desertificazione bancaria, conseguenza diretta della convenienza dell’Internet Banking che riduce moltissimo i costi di gestione affidando ai correntisti tutte le operazioni, ha portato alla chiusura di numerosi sportelli bancari fisici e di intere filiali bancarie. Il fenomeno ha raggiunto proporzioni allarmanti tanto che First Cisl ha lanciato un Osservatorio sulla desertificazione bancaria per seguirne l’evoluzione.

I dati emersi dallo studio evidenziano l’incremento del numero di comuni italiani in cui non sono presenti sportelli bancari. Il fenomeno relativo alla chiusura di sportelli bancari non presenta un andamento omogeneo su tutto il territorio nazionale. I dati relativi alla regione Sicilia evidenziano un rapporto di 22 sportelli bancari ogni 100mila abitanti contro i 61 della provincia di Bolzano o i 54 della Valle d’Aosta. Come nel caso della ricchezza pro capite, sembrerebbe esserci un divario tra Nord e Sud.

Considerando che, secondo i dati forniti dallo studio, solo il 51,5% degli utenti italiani utilizza l’Internet Banking, la mancanza di sportelli bancari fisici presso i luoghi di residenza rischia di far perdere l’accesso ai servizi bancari ad un numero elevato di utenti, soprattutto anziani privi di competenze digitali.

I vantaggi delle banche di nuova generazione

La continua evoluzione tecnologica ha contribuito alla diffusione delle banche online, che consentono di effettuare diversi tipi di operazioni bancarie tramite computer o smartphone, senza necessità di recarsi fisicamente allo sportello. Le stime parlano di circa 6 milioni di italiani che hanno abbandonato le banche tradizionali per passare ad una neobank esclusivamente digitale.

I vantaggi per gli utenti che utilizzano un conto online sono molteplici. La maggior parte dei conti correnti online è a canone zero, pertanto il primo vantaggio è relativo alla riduzione costi di gestione del conto. La possibilità di collegarsi al proprio corrente online a qualsiasi ora e da qualsiasi luogo elimina code e tempi di attesa e consente agli utenti un controllo costante e immediato sui propri risparmi.

Per scegliere la migliore banca online per le proprie esigenze vanno considerati diversi aspetti, non solo i costi ma anche gli standard di sicurezza garantiti, della adeguata assistenza, praticità e funzionalità.

Decidere dove depositare i propri risparmi non è uno scherzo, per questo è sempre consigliabile valutare attentamente tutte le opzioni affidandosi anche ai suggerimenti degli esperti e non tralasciare i cambiamenti del settore bancario.

Roma e dintorni

Spaccio diviso per zone: la mappa segreta della droga ai Castelli Romani

Published

on

Spaccio diviso per zone: la mappa segreta della droga ai Castelli Romani

Un’organizzazione criminale composta da 14 giovani aveva trasformato le piazze e i luoghi di aggregazione dei centri storici di Velletri e Lariano in veri e propri mercati della droga. L’indagine, avviata dai Carabinieri di Velletri nel settembre 2024, ha smantellato una fitta rete di spaccio gestita con modalità ben strutturate e operative, che vedeva protagonisti soprattutto soggetti giovanissimi.

Fondamentali le segnalazioni dei residenti e dei commercianti, che hanno permesso ai militari di avviare attività tecniche e perquisizioni domiciliari. I Carabinieri hanno sequestrato complessivamente oltre 4 chili di hashish, 400 grammi di cocaina, alcune dosi di MDMA e marijuana, oltre a contanti e materiale per il confezionamento. Lo stupefacente veniva ceduto anche a credito o in cambio di beni di lusso, per un volume d’affari mensile di diverse migliaia di euro.

Lo spaccio era organizzato per aree territoriali, ciascuna gestita da un referente. Durante il blitz, scattato all’alba con il supporto dei Carabinieri di Frascati e dell’unità cinofila, sono state eseguite sedici perquisizioni domiciliari. Al termine, 14 persone sono state arrestate: nove in carcere tra Velletri, Roma e Frosinone, due ai domiciliari, mentre sei soggetti sono stati denunciati a piede libero e sedici segnalati come assuntori.

L’ordinanza cautelare, emessa dal Gip di Velletri, comprende circa ottanta capi d’imputazione, tra cui detenzione e spaccio di stupefacenti e favoreggiamento.

Continue Reading

Roma e dintorni

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

Published

on

Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann a Rebibbia: “Sono innocente”

(Adnkronos) – “Sono innocente, il tribunale lo riconoscerà”. Così Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda trovate morte a Villa Pamphili a Roma, alla delegazione di ‘Nessuno tocchi Caino’ che lo ha incontrato nel carcere di Rebibbia – dove l’americano è detenuto dopo essere stato estradato dalla Grecia – nell’ambito di una visita da tempo programmata nel penitenziario romano. Lo riferisce all’Adnkronos Elisabetta Zamparutti, tesoriere di ‘Nessuno tocchi Caino’ tra i membri della delegazione, aggiungendo che Kaufmann è detenuto nel reparto G6 e ha detto “che il personale si comporta correttamente, l’unica cosa è che vorrebbe avere il suo cuscino, con cui è entrato, ma che gli è stato trattenuto dandogli un cuscino normale. Apparentemente era tranquillo”. 

“La visita che noi facciamo è alle condizioni di detenzione, ma lui a un certo punto ha detto: ‘Io sono innocente, il tribunale lo riconoscerà’. Io l’ho fermato dicendogli che non eravamo lì per chiedergli della vicenda processuale e solo sulle condizioni di detenzione. Lui ci ha ringraziato della visita”, sottolinea Zamparutti.  

Una richiesta che ha fatto Kaufmann è stata quella di poter andare al passeggio per l’ora d’aria ma, riferisce Zamparutti, un agente ha assicurato che lo avrebbe accompagnato. L’esponente di ‘Nessuno Tocchi Caino’ precisa che l’incontro con l’americano, accusato degli omicidi di Villa Pamphili, è stato “assolutamente casuale” e nell’ambito di una visita al penitenziario romano “programmata da tempo”. 

“Abbiamo visitato il G12, i nuovi giunti, l’alta sicurezza, l’area sanitaria e a un certo punto, siccome altri detenuti ce l’avevano segnalata come sezione problematica, siamo andati al G6. Ma non sapevamo che (Kaufmann ndr) era lì, è stato assolutamente casuale”. Secondo quanto riferisce Zamparutti si tratta di un reparto “con 11 celle e 11 detenuti, in una sorta di isolamento”. “Gli altri detenuti avevano comportamenti di tutta evidenza gravemente disturbati, lui era apparentemente tranquillo”, continua Zamparutti.  

“Questo tipo di sezioni ci sono in tutte le carceri, ma sono indice della inumanità e del degrado del carcere, dove trovi persone che hanno problemi mentali e dovrebbero essere trattate diversamente e invece sono rinchiuse anche con la difficoltà del personale che, formato per ragioni di sicurezza, si trova a gestire la malattia mentale”, la denuncia di Zamparutti.  

 

Fonte Verificata

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025