La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
      • Cinema
      • Cultura
      • Curiosità
      • Dalla Rete
      • Esclusive
      • Eventi
      • Gossip
      • Meteo
      • Spettacoli e TV
      • Salute e benessere
      • Tecnologia
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Stai leggendo : Migranti, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare: il ‘caso’ Don Bosco
Condividi

La Cronaca di Roma

  • Ultime Notizie
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Cerca
  • Ultime Notizie
    • Le Rubriche
  • Cronaca
  • Roma e dintorni
  • Politica
  • Calcio e Sport
Have an existing account? Sign In
Seguici
Attualità

Migranti, tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare: il ‘caso’ Don Bosco

Aggiornato: 17/11/2022
Fabio Villani
Condividi
migranti don bosco roma

Ascolta

Migranti – “Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare”. I proverbi sono la saggezza dei popoli, e anche nel caso dell’accoglienza dei flussi migratori mai detto fu così calzante.

Ci troviamo a Roma, nel quartiere Don Bosco, periferia – non estrema – della Capitale. Una zona del V Municipio, abitata da circa 60.000 cittadini. Questa mattina, come spesso capita in altre zone della città, abbiamo incontrato un cittadino originario del continente africano che puliva un tratto di marciapiede da piccoli rifiuti ed erbacce. Un lavoro ben fatto e apprezzato dai diversi passanti che si recano nel vicino supermercato.

Per l’esattezza la strada in questione è via Giuseppe Chiovenda. Un tratto che attraversa viale Palmiro Togliatti e abbastanza frequentato dai residenti del quartiere, anche per i numerosi istituti scolastici presenti nelle immediate vicinanze.

MIGRANTI – L’ESPERIMENTO SOCIALE NEL QUARTIERE DON BOSCO

Purtroppo però abbiamo notato che, tra le 8 e le 11, nelle tre scatole posizionate per raccogliere qualche soldo non c’erano molti euro. Qualcuno potrebbe obiettare che lo spazzino abusivo potrebbe averli tolti per evitare che qualcuno potesse sottrarglieli. Ma noi abbiamo sostato lì per ben tre ore e abbiamo potuto renderci conto di quanta differenza vi sia tra il dire e il fare. I soldi ricevuti dai passanti erano infatti veramente pochissimi e, escludendo che fossero tutti elettori del centrodestra, ci è dispiaciuto vedere che quasi la totalità non ha dato nemmeno una mancia ad un uomo che comunque stava facendo un servizio di pubblica utilità, seppur non autorizzato.

Ora la chiosa finale a fronte di questo esperimento sociale è che tanti, forse troppi, si sciacquano la bocca quando si parla di inclusione e accoglienza, ma poi dati alla mano la realtà è ben diversa.

migranti don bosco roma

  • Zelensky apre alla pace e detta le condizioni: “Siamo pronti, ma sia giusta”
  • Zelensky a Sanremo, scoppia il caso. E partono le diffide
  • Venerdì sciopero nella capitale. La denuncia del sindacato
  • Venerdi 17 sarà nero nella capitale
  • Vacanze di Natale a Roma, gli inglesi incoronano la Capitale: “È la migliore”
TAGGED: don bosco, Migranti
Fabio Villani 17 Novembre 2022 - 12:34
Condividi
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Copia link Print
Notizia precedente Meteo Roma Meteo Roma 17 novembre – Probabile allerta maltempo nel weekend
Prossima Notizia ufo a roma Fiorello Figlia Meloni a Bali, Fiorello difende la premier. Poi le fa una proposta ‘a modo suo’

Ti potrebbe interessare

bimbo precipitato alessandrino
Cronaca

Bimbo precipitato dal balcone: choc all’Alessandrino

24 Marzo 2023 - 13:04
droga e prostituzione
Cronaca

Droga e prostituzione, sgominata organizzazione cinese a Roma

24 Marzo 2023 - 11:37
Pepco Parco Commerciale Da Vinci
Ultime Notizie Roma

Al Parco Commerciale Da Vinci arriva un nuovo negozio PEPCO: quando e come partecipare all’inaugurazione

23 Marzo 2023 - 17:27
Centenario Mario Brega
Cinema

Centenario Mario Brega, l’iniziativa a Roma in ricordo del grande attore

23 Marzo 2023 - 18:23
Cambia Impostazioni Privacy
Seguici

Lacronacadiroma.it | Sito web di notizie


Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

INFORMAZIONE
Le foto presenti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.


Copyright@2018-2023

  • Deontologia e Fact Checking
  • Redazione
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Come funzionano le notifiche

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?