Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni

Pubblicato

il

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni

ROMA Sequestrati beni per oltre 105 milioni. I finanzieri del Comando provinciale stanno eseguendo un sequestro preventivo di beni. Decreto emesso dal gip del Tribunale di Roma nei confronti di un sodalizio “dedito alla commissione di reati di frode fiscale, indebita compensazione di debiti tributari con crediti inesistenti, truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato”.

Sequestrati beni per oltre 105 milioni. Quattordici le persone denunciate e 13 le società coinvolte nell’operazione ‘Aranea’. La misura riguarda disponibilità finanziarie su conti correnti, titoli azionari, quote societarie e beni immobili. Coinvolte le province di Bologna, Frosinone, Latina, Milano, Roma, Salerno e Vibo Valentia, direttamente o indirettamente riconducibili agli indagati e alle società. Le indagini sono state svolte dal II Gruppo della Guardia di Finanza di Roma-Lido di Ostia con il coordinamento della procura capitolina. Scoperta l’esistenza di “una organizzazione criminale ideata e gestita da quattro soggetti principali tra commercialisti e ragionieri. I quattro attraverso la costituzione di una ragnatela di società fantasma (cosiddette cartiere) su cui ‘distribuire’ oneri tributari e previdenziali hanno garantito ad altre società compiacenti indebiti risparmi di imposta”.

Il meccanismo si incentrava sul coinvolgimento di persone disposte a rivestire l’incarico formale di legale rappresentante delle società fantasma. E, inoltre, sull’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Strumento per la maturazione di fittizi crediti verso l’erario. Crediti da utilizzare, attraverso il meccanismo della compensazione, per il saldo degli oneri contributivi.

LA FRODE

La frode come spiegano gli investigatori si articolava su tre distinti livelli: “Un primo livello costituito dalle società effettivamente beneficiarie dell’intero meccanismo di frode. Un secondo livello composto da soggetti giuridici ‘interposti’ esistenti solo sulla carta deputati all’assunzione formale di lavoratori, al connesso accollo degli obblighi contributivi e all’emissione di fatture per operazioni inesistenti. Il terzo livello società cartiere funzionali all’emissione di fatture false in favore delle società interposte”.

Tale meccanismo permetteva alle società beneficiarie di non sostenere alcun esborso per il costo del lavoro se non limitatamente a quanto spettante, quale stipendio netto, ai dipendenti. Al contrario, impediva all’erario e agli istituti previdenziali e assistenziali di incassare quanto effettivamente dovuto. Le fiamme gialle del II Gruppo di Ostia, con la partecipazione di personale della Tenenza di Cecina, stanno sequestrando conti correnti, libretti di deposito, titoli azionari, quote societarie e immobili nella disponibilità delle società coinvolte e degli indagati fino all’importo complessivo di 105,4 milioni pari al controvalore della frode accertata avvalendosi dell’ausilio dei Reparti delle sedi di Bologna, Milano, Salerno e Vibo Valentia.

SEGUICI SU FACEBOOK

Cronaca

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

Pubblicato

il

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA

Il bisogno urgente di rinforzi

La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?

I protagonisti sotto pressione

Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Pubblicato

il

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata

La Richiesta di Confronto al Campidoglio

A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?

Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali

Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025