Cronaca
Controlli a tappeto dei Carabinieri: 9 arresti in 24 ore

Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Frascati nella giornata di ieri. In sole 24 ore i militari hanno arrestato ben 9 persone per vari reati.
Controlli a tappeto dei Carabinieri della Compagnia di Frascati nei territori di loro competenza. Sono ben 9 gli arresti effettuati, mentre 2 le persone denunciate. Le attività hanno riguardato, oltre il quartiere di Tor Bella Monaca e Tor Vergata, anche i comuni di Frascati, Grottaferrata, Monteporzio Catone e Rocca di Papa.
QUATTRO ARRESTI PER SPACCIO
Quattro persone sono state arrestate con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Due pusher, un 20enne e un 16enne, entrambi romani e con precedenti, sono stati sorpresi a spacciare eroina in Largo Ferruccio Mengaroni. I Carabinieri li hanno trovati in possesso di 70 dosi della stessa sostanza. Una coppia, lei di 43 e lui di 44, entrambi romani e conosciuti alle forze dell’ordine, sono stati “pizzicati” a cedere dosi di cocaina ad alcuni giovani, in Via dell’Archeologia.
RINVENUTO TROLLEY CON OLTRE 3KG DI MARIJUANA
Poco più tardi i Carabinieri della Stazione di Tor Bella Monaca, in località Torre Angela, hanno rinvenuto un trolley abbandonato con all’interno 3,2 kg di marijuana.
4 ULTERIORI ARRESTI
Durante i controlli i Carabinieri di Grottaferrata e Rocca di Papa, hanno arrestato due persone, un 32enne e un 42enne, entrambi già con precedenti. Sono risultati destinatari di ordinanze di custodia cautelare in carcere. Stessa sorte per una cittadina del Perù di 27 anni e un romano di 37, fermati poco più tardi, dai Carabinieri della Stazione Roma Tor Bella Monaca e di Tor Vergata.
UN ARRESTO PER FURTO D’AUTO
Nella tarda serata, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Frascati, unitamente con i colleghi della Stazione di Colonna, su segnalazione di cittadino, che ha riconosciuto la sua auto, denunciata rubata lo scorso 22 gennaio, con a bordo un individuo, mentre percorreva via Casilina, hanno raggiunto e bloccato l’auto. Hanno denunciato in stato di libertà, per il reato di ricettazione, un cittadino albanese di 28 anni. Contestualmente, i Carabinieri lo hanno anche arrestato. Dagli accertamenti alla banca dati, l’uomo è risultato già espulso, lo scorso mese di ottobre dalla Polizia di frontiera di Bari.
DENUNCIA PER POSSESSO DI COCAINA
Infine i Carabinieri della Stazione di Rocca di Papa, hanno denunciato in stato di libertà una 42enne del posto, poiché, fermata alla guida della sua utilitaria, è risultata positiva al drug-test e successivamente in possesso di 2 dosi di cocaina.
INTANTO ZINGARETTI ESULTA PER LE VITTORIE NELLE PRIMARIE PD>>>LEGGI QUI
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
Cronaca
Cercasi persona dal cuore generoso per Pepita: cagnolina di 21 anni senza più il suo padrone.

StoriaCommovente DiUnaCagnolinaSola La vita di Pepita, una dolce anziana cagnetta, è cambiata da un giorno all’altro: dopo 21 anni di amore incondizionato, si ritrova improvvisamente in un freddo canile, e ora tutti si chiedono se qualcuno le darà una seconda possibilità!
La Triste Avventura di Pepita
Pepita, una cagnetta di 21 anni, ha vissuto una vita piena di coccole accanto al suo fedele amico umano. Ma tutto è crollato il 29 aprile, quando lui è venuto a mancare. Senza eredi o parenti a cui affidarsi, la povera Pepita è finita al canile della Muratella, passando da una casa accogliente a un box anonimo e gelido. Immaginatevi il suo shock: abituata al calore di una famiglia, ora vaga confusa, chiedendosi cosa sia successo al suo mondo perfetto.
Un Appello Urgente per Salvargli la Vita
La Lega nazionale per la difesa del cane, sezione Ostia, sta lanciando un grido d’aiuto per questa cagnolina così speciale. Descritta come dolcissima e remissiva, Pepita ha un piccolo problema all’udito ma capisce tutto con uno sguardo. Pesa solo 8-9 chilogrammi, è di taglia piccola e adora stare in casa, circondata da cuscini morbidi e carezze affettuose. I volontari la descrivono come una creatura spaesata, con occhi che implorano: “Dov’è il mio posto nel mondo?” Se stai pensando di adottare, potresti essere tu a cambiare il suo destino!Perché Pepita Merita una Famiglia Subito
Non è solo una cagnetta: è un simbolo di fedeltà e amore puro. Abituata a una vita domestica, Pepita rischia di trascorrere i suoi ultimi anni senza le attenzioni che merita. I volontari insistono: contattali subito al numero WhatsApp 3927015986 per offrirle un rifugio caldo e un cuore da cui attingere affetto. Chissà, forse tu sei la persona che renderà questa storia indimenticabile!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?