Cronaca
ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata

ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata ad opera dei Carabinieri.
ROMA Raffica di arresti tra Tor Bella Monaca e Tor Vergata. A compierli, nelle ultime 48 ore, i carabinieri della Compagnia di Frascati, nel corso di una massiccia attività di controllo. Manette ai polsi per 16 persone, 6 delle quali accusate di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di due 24enni, uno romano e uno di Tivoli, pizzicati in via dell’Archeologia mentre spacciavano eroina e cocaina; un 43enne romano, beccato a cedere cocaina ad alcuni giovani; un 27enne napoletano, in cui possesso sono state rinvenute 12 dosi di eroina e 5 di cocaina; una 32enne romena, sorpresa a vendere dosi ad un giovane; un 68enne brindisino, in possesso di 8 dosi di cocaina. In totale, circa 100 le dosi di sostanze stupefacenti in possesso degli arrestati, oltre a 850 euro in contanti, provento delle attività illecite.
Un’accusa di furto aggravato, invece, è costata il fermo a due sorelle romane, di 23 e 24 anni: dopo aver forzato le placche antitaccheggio, avevano infatti sottratto alcuni capi di abbigliamento da un negozio del centro commerciale di Tor Vergata. Altre due persone sono state inoltre fermate per evasione, in quanto sorprese al di fuori delle rispettive abitazioni pur in regime di arresti domiciliari. 6 ordinanze sono state invece eseguite nei confronti di: una 33enne romana, condannata agli arresti domiciliari dal Tribunale Ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali –, in data 7 gennaio, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti; un 32enne romano, incarcerato per ordine del Tribunale ordinario di Roma – Ufficio di sorveglianza – anche lui il 7 gennaio per spaccio; un 38enne romano, che il Tribunale ordinario di Roma – Ufficio Gip – in data 7 gennaio, aveva condannato al carcere per spaccio; una 43enne romana, colpita da un ordine di carcerazione del Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzione penale – lo scorso 20 dicembre 2018, dopo essere stata condannata a 5 mesi e 10 giorni di reclusione per evasione; un 46enne romano, condannato agli arresti domiciliari dal Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali, lo scorso 4 dicembre 2018, per una pena di 6 anni e 8 mesi di reclusione per tentato omicidio; infine un 42enne romano, anche lui condannato alla detenzione domiciliare dal Tribunale ordinario di Roma – Ufficio esecuzioni penali, lo scorso 6 dicembre 2018, dovendo espiare la pena di 1 anni di reclusione, per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. In totale, 110 le persone identificate e 75 i veicoli controllati.
Cronaca
Scopri gli ingressi gratuiti ai musei e i mercatini vintage nascosti al Massimo

RomaWeekend Scopri gli eventi imperdibili e gratuiti che stanno facendo impazzire la Capitale!
Musei Gratuiti: Un Tesoro Nascosto per Tutti
Immagina di esplorare i tesori antichi di Roma senza spendere un euro! Come ogni prima domenica del mese, il 4 maggio apre gratuitamente i siti del Sistema Musei di Roma Capitale. Potrai perderti tra le rovine del Parco Archeologico del Celio, ammirare il Museo della Forma Urbis o camminare tra i misteri dell’Area Sacra di Largo Argentina. Ma fai attenzione: l’accesso è libero solo se c’è spazio, e i gruppi devono prenotare al 060608. Non perdere l’occasione di scoprire i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e molti altri – un vero colpo al cuore per gli amanti della storia!
Passeggiata con i Levrieri: Un’Avventura Straordinaria nel Verde
Ti piacciono le esperienze uniche che mixano natura e animali? Domenica 4 maggio, preparati per una passeggiata magica con i levrieri del Gaci ODV all’interno di Villa Pamphilj, a partire dalle 10. È il secondo appuntamento del 2025 per questa associazione che lotta contro lo sfruttamento dei greyhounds – un evento che potrebbe cambiarti la prospettiva sulla vita!Ficus al Massimo: Creatività e Vintage da Capogiro
Cosa succederebbe se il cuore di Roma si trasformasse in un paradiso di creatività? Sabato 3 e domenica 4 maggio, dalle 10.30 alle 20, Ficus al Massimo torna con il suo mercatino vintage a Garum Museo della Cucina. Immagina di immergerti in creazioni handmade, poster storici, fashion e oggetti che hanno fatto la storia – potresti trovare il pezzo unico che ti cambierà l’outfit per sempre!
Incontri Visivi: Sperimentazioni che Ti Lasceranno Senza Fiato
Pronto per un viaggio nelle arti che sconfinano in mondi nuovi? Domenica 4 maggio, al Villaggio Globale di Testaccio, la quinta edizione di Incontri Visivi esplora il tema “Contaminazioni”. Dalle 11 all’1 di notte, con mostre fotografiche, libri e illustrazioni, incontri con artisti e dj set mozzafiato – un evento che promette di mescolare culture e farti vedere Roma in modo completamente diverso!
Free Spirit Market: Libertà e Benessere in Pura Energia
E se potessi esprimere la tua essenza interiore in un mercato all’aperto? Domenica 4 maggio, dalle 10 alle 19, al Parco Stardust Village all’Eur, il Free Spirit Market ti aspetta con meditazioni, danze, seminari e attività per bambini. Musica e pratiche di auto-guarigione che potrebbero rivelarti segreti nascosti – un’occasione per liberare lo spirito che hai dentro!
Roma Vegan City: Sapori Vegetali che Ti Faranno Sognare
Hai mai assaggiato un festival che potrebbe rivoluzionare il tuo palato? Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, all’Altra Città dell’Economia, Roma Vegan City offre street food e piatti tradizionali vegetali da leccarsi i baffi. Che si tratti di sapori innovativi o classici rivisitati, questo evento è un must per chi vuole scoprire gusti sorprendenti e salutari!
Street Food Appia Joy Park: Un Viaggio Gastronomico da Brividi
Preparati a un’esplosione di sapori che ti porterà in giro per l’Italia senza muoverti! Iniziato il 1° maggio, il Street Food Appia Joy Park continua fino a domenica 4 maggio, dalle 11 alle 24, con 20 chef che presentano specialità regionali nel parco di via Annia Regilla. Attrazioni per tutta la famiglia e un’atmosfera festosa – non vorrai perderti questo banchetto a cielo aperto che potrebbe diventare il tuo weekend preferito!
Cronaca
Il mistero a Tor Cervara: “Sembrava una lucertola”

SerpenteIntrusoARoma: Immagina una band in piena jam session quando un rettile misterioso irrompe nella stanza, creando un caos inaspettato!
L’intrusione inaspettata
Nel quartiere romano di Tor Cervara, una band locale si è ritrovata faccia a faccia con un ospite decisamente insolito durante le prove musicali. Quello che sembrava un’innocua lucertola si è rivelato essere un serpente, nascosto tra i pannelli fonoassorbenti della sala di registrazione. I musicisti di “La Scelta” hanno vissuto momenti di vera suspense, scoprendo che l’intruso era un biacco, un ofide non velenoso ma pur sempre una sorpresa elettrizzante.
I fatti dell’incidente
Mercoledì 30 aprile, il quintetto romano – attivo dal 2003 – ha dovuto interrompere le sessioni quando il serpente è apparso all’improvviso. L’esperto intervenuto ha descritto la cattura come una vera caccia al tesoro: dopo ricerche estenuanti, ha estratto un giovane biacco di circa un metro da un tubo metallico di un dispositivo elettronico. Il rettile è stato poi rilasciato in sicurezza al Rifugio del Lupo, lasciando i musicisti a chiedersi come fosse entrato.Un precedente simile
Non è la prima volta che Roma si trasforma in un set da film con serpenti protagonisti. Lo scorso 15 aprile, in una villetta sulla Bufalotta, un’altra avvistamento ha scatenato il panico: un serpente, scambiato inizialmente per una vipera, è stato inseguito dal cane dei proprietari. Si trattava in realtà di una innocua Natrice del collare, una biscia d’acqua, ma l’episodio ha dimostrato quanto questi incontri possano essere imprevedibili e affascinanti. Chissà quanti altri segreti striscianti nascondono le strade della Capitale?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?