Seguici sui Social

Cronaca

ROMA Ordinanza anti-alcol

Pubblicato

il

ROMA Ordinanza anti-alcol

ROMA Dalla sera del 7 marzo fino al prossimo 26 aprile è partita l’ordinanza anti-alcol che ne limita la vendita e il consumo nelle ore serali per contrastare la movida molesta a tutela dei cittadini.

La precedente ordinanza era scaduta alla mezzanotte di mercoledì 6. Il nuovo provvedimento riconferma l’anticipo alle ore 21 dei divieti per il consumo all’aperto e la vendita da asporto. Le zone interessate sono Piazza Bologna, Esquilino, viale Ippocrate, piazzale delle Provincie, San Lorenzo e l’area della stazione Termini. Il tutto su indicazioni della Questura relative ad alcune aree della città più interessate dal fenomeno. Restano invariati per le stesse aree i limiti orari relativi alla vendita all’interno degli esercizi di somministrazione (bar, ristoranti e locali autorizzati). Qui i divieti vanno dalle 02.00 fino alle 07.00.

Per tutto il resto del territorio interessato dall’ordinanza sono validi i limiti orari e i ‘perimetri’ individuati dal provvedimento precedente. Le zone interessate sono il centro storico (banchine del Tevere e isola Tiberina), Celio, Eur, Monti, Ostia, Pigneto, Ponte Milvio, Prati, Testaccio e Trastevere. Fino al 26 aprile 2019 è vietato dalle 24.00 alle 07.00 il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito.

Dalle ore 22.00 alle ore 07.00 il consumo di bevande alcoliche e superalcoliche in contenitori di vetro nelle strade pubbliche o aperte al pubblico transito. Dalle ore 22.00 alle ore 07.00 la vendita di bevande alcoliche e superalcoliche da parte di chiunque risulti, a vario titolo e in forme diverse, autorizzato e/o legittimato alla vendita al dettaglio per asporto. Nonché attraverso distributori automatici e presso attività di somministrazione di alimenti e bevande.

OBBLIGO DI ESPORRE AVVISO DELL’ORDINANZA

Sempre dalle ore 02.00 alle ore 07.00 la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, da parte chiunque risulti, a vario titolo e in forme diverse, autorizzato alla somministrazione di alimenti e bevande. Valido anche nelle aree esterne attrezzate di pertinenza del locale, o attraverso distributori automatici e in circoli privati. Obbligo per tutti gli esercenti di esporre all’interno e all’uscita del locale un avviso visibile e leggibile contenente le misure stabilite dall’ordinanza tradotto in quattro lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco).

LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

VACCINI: A SCUOLA SOLO CON IL CERTIFICATO

DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER

Cronaca

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

Pubblicato

il

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA

Il bisogno urgente di rinforzi

La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?

I protagonisti sotto pressione

Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Pubblicato

il

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata

La Richiesta di Confronto al Campidoglio

A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?

Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali

Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025