Cronaca
LAZIO Puledri rubati: taglia sulla “banda dei cavalli”

«Vi prego, riportateci i nostri cavalli. Daremo una lauta ricompensa a chi lo farà». Questo l’appello lanciato dall’Asd Ladispoli Equitazione dopo il furto di alcuni bellissimi purosangue.
Due cavalli rubati a Cerveteri e altri cinque a Manziana solo nella scorsa settimana. Almeno 80 spariti in sei mesi nel Lazio e forse destinati a macelli clandestini. L’ultimo raid nella frazione agricola dei Monteroni. Di notte una banda specializzata si è introdotta nel maneggio riuscendo a rubare cinque puledri da sella con passaporto Fise e microchip. Agato, Flika, Magic, Qua e Sillavy, i nomi dei cavalli a cui tutti sono legati.
«I nostri bambini sono disperati, sono molto affezionati a questi magnifici esemplari. Qualche balordo senza scrupoli può fargli del male», le parole dei proprietari divulgate anche sui social. «Sono entrati di notte dal boschetto. Hanno bucato la recinzione passando nella parte scoperta dalle telecamere. Hanno rubato un cavallo al paddock e quattro nel box. Non si sa quanto li abbiano portati o trascinati prima di caricarli su un furgone. C’è anche un dirupo forse sono dei professionisti. Sono disposta anche a ricomperarli», racconta la signora Dora Lazzarotto dal maneggio dei Monteroni.
Molti volontari animalisti si sono messi alla ricerca condividendo il messaggio da svariate località della regione, anche se non sarà facile individuare i ladri che a quanto si sa si muoverebbero almeno in cinque. Sull’episodio è stata presentata una denuncia alla caserma dei carabinieri di via Livorno. Le indagini sono affidate ai militari di Ladispoli coordinati dalla compagnia di Civitavecchia.
«Ennesimo colpo nella zona, siamo già a più di 15», segnala Roberto Delfiore. Si attivano anche le associazioni del territorio. «Purtroppo la verità è che di questi furti ne stanno mettendo a segno uno dietro l’altro. Ora è la volta di Ladispoli ma in queste settimane i malviventi hanno agito ad Oriolo, Manziana e Canale Monterano», dice Caterina Carlomagno, responsabile Sportello tutela animali del comune di Ladispoli.
LASCIA UN ‘LIKE’ ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
AS ROMA – SCAMBIO DI TERZINI CON LA JUVENTUS
DIVENTA UN NOSTRO FOLLOWER ANCHE SU TWITTER
Cronaca
Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

#Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma
I Supermercati che non si fermano
Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?
Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi
Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!
Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese
Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?
Chi resta chiuso e le alternative inaspettate
Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!
Cronaca
Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

#UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta
L’Incidente che Ha Scioccato la Notte
Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?
Il Conducente e le Indagini in Corso
Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video22 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte