Seguici sui Social

Attualità

Virginia Raggi annuncia: “60 milioni di euro per gli alberi di Roma”

Pubblicato

il

Virginia Raggi annuncia: “60 milioni di euro per gli alberi di Roma”

Il tema verde è una spina nel fisanco per la nostra città, ma Virginia Raggi annuncia un maxi bando per la cura degli alberi della Capitale

In questi anni le piogge e il vento hanno caustao dei danni incredibili agli alberi di Roma. Molti i crolli, le cadute e i conseguenti tagli e abbattimenti, anche di esemplari secolari. Per prevenire ed evitare che la situazione possa ripetersi, Virginia Raggi annuncia di aver firmato un protocollo con la Protezione Civile:

Per decenni il benessere e la cura degli alberi di Roma sono stati dimenticati. Oggi, invece, tornano al centro dell’agenda cittadina passando così dalla cultura dell’emergenza a quella della prevenzione. Abbiamo firmato con il capo della Protezione Civile nazionale Angelo Borrelli e con il commissario della Protezione civile Lazio Carmelo Tulumello un protocollo che consentirà di monitorare 40mila alberi in un’ottica di prevenzione e sicurezza. Questi si aggiungeranno agli 82mila che abbiamo già monitorato grazie ad un appalto di 5 milioni di euro. Si tratta di una collaborazione molto importante viste anche le ondate di maltempo che hanno colpito Roma negli ultimi anni provocando danni al patrimonio verde della nostra città: forti piogge e venti che hanno superato in diversi casi i 100 chilometri orari. Tanto che nell’ottobre 2018 è stato dichiarato lo stato di emergenza nel Lazio. L’impegno di Roma Capitale non si ferma qui. A tutto ciò si aggiungono i 60 milioni di euro che sono stati investiti in un maxi bando dedicato esclusivamente ai nostri alberi. Sono cifre che parlano da sole: Roma torna ad investire in modo importante per il suo patrimonio verde“.

TRAGEDIA A CASALOTTI, FURGONE INVESTE TRE DONNE E UNA BAMBINA

Attualità

Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

Pubblicato

il

Ostia, la stagione balneare parte tra il caos di bagnanti accalcati su spiagge luride e prive di servizi essenziali

#HaiMaiVistoUnaSpiaggiaCosìControvers #OstiaEstate2024

Le spiagge di Ostia sono diventate il centro di un vero e proprio dibattito quest’estate, attirando curiosi e vacanzieri con un mix di folla entusiasta e imprevisti che stanno facendo discutere tutti. Immaginatevi scenari da cartolina con il mare cristallino, ma con un colpo di scena che potrebbe rovinare la giornata perfetta – proprio come suggerisce l’immagine che sta girando sui social.

Il Pienone Inaspettato

L’inizio della stagione balnearia a Ostia ha visto un afflusso record di persone, trasformando le rive in un mare di ombrelloni e asciugamani. Ma cosa sta davvero attirando così tanta gente? Si mormora di promozioni irresistibili e temperature da sogno che promettono avventure inaspettate.

Spiagge Sporche e Carenze di Servizi

Nonostante il caos positivo, le lamentele non mancano: aree non perfettamente pulite e la mancanza di servizi essenziali stanno alimentando le conversazioni online. “Le spiagge sono un caso”, come riportato da fonti locali, evidenziando problemi che potrebbero scoraggiare anche i più appassionati. Eppure, proprio questo mix di pro e contro rende Ostia un posto da non perdere per chi ama le sorprese.

Il Fascino che Resiste

Tra i visitatori, c’è chi insiste che il vero appeal di Ostia stia nel suo carattere autentico, con storie di famiglie che tornano ogni anno nonostante le imperfezioni. Con l’estate in pieno svolgimento, la domanda è: riuscirà questa destinazione a reinventarsi prima che finisca la stagione?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

Pubblicato

il

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

#TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!

In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.

Le Prime Indagini

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.

Impatto sulla Comunità

La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025