Seguici sui Social

Cronaca

Controlli antiabusivismo: sanzioni per 111.000 euro

Pubblicato

il

Controlli antiabusivismo: sanzioni per 111.000 euro

Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della compagnia Roma Centro, in collaborazione con gli agenti della polizia locale, hanno eseguito l’ennesima attività di controllo finalizzata a contrastare l’abusivismo commerciale, il degrado e ogni forma di illegalità nelle aree turistiche comprese tra piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e Colosseo. Nel corso dei controlli sono stati identificati e sanzionati, per un totale di 111.000 euro, 15 cittadini stranieri del Bangladesh e del Senegal, tutti senza fissa dimora. Questi sono stati sorpresi a vendere abusivamente, ai numerosi passanti e turisti, dispositivi elettronici per cellulari, carica batterie portatili (powerbank) e aste per selfie, nonché giocattoli privi del “CE” e vari souvenir. Tutti gli articoli posti sotto sequestro non riportavano indicazioni sulla provenienza, con le dovute specifiche su produttore e importatore, oltre alla mancanza delle istruzioni in lingua italiana, contravvenendo alle normative europee poste a tutela dei consumatori. Altre 5 persone sono state identificate e sanzionate perché sorprese a svolgere l’attività illegale di “saltafila”. Per ognuno di loro è scattata una sanzione di 400 euro, oltre alla disposizione dell’ordine di allontanamento. 

Un 32enne del Bangladesh senza fissa dimora è stato sorpreso dagli agenti della polizia locale e dai carabinieri mentre svolgeva, senza la necessaria autorizzazione, attività di mediatore per conto di un operatore di servizi  turistici. Al 32enne è stato sequestrato un apparecchio “POS Wifi”, munito di simcard, utile per i pagamenti elettronici dei servizi che vendeva ai turisti quali ingressi ai monumenti e visite guidate. Per lui è scattata una sanzione di 400 euro. Per la stessa cifra è stato sanzionato un cittadino romeno di 44 anni perché pizzicato dai militari, travestito da Batman, mentre chiedeva soldi ai passanti per farsi fotografare. All’uomo è stato sequestrato l’abito usato per il travestimento.

Cronaca

Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

Pubblicato

il

Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!

L’allarme dal fronte sindacale

Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.

Gli orrori che nessuno racconta

Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.

Continua a leggere

Cronaca

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

Pubblicato

il

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?

L’esposizione che riaccende il passato

Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.

I segreti nascosti nelle ricostruzioni

Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025