Ultime Notizie Roma
Tutte le “bevute” della Polizia nel weekend romano

Sono 26 le persone arrestate e una denunciata dalla Polizia di Stato. Sequestrate numerose dosi di cocaina, hashish, marijuana ed eroina nonché 1490 euro in contanti. Una la persona denunciata in stato di libertà per favoreggiamento. Sequestrati anche due fucili e 359 munizioni.
Continuano incessantemente i controlli per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte della Polizia di Stato. Sequestrati 1115 grammi di cocaina, 815 grammi di marijuana, 325 grammi di hashish, 0,9 grammi di eroina e 3590 euro in contanti. Sono 26, le persone arrestate è una denunciata per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti ed una denunciata in stato di libertà per il reato di favoreggiamento, 3 persone segnalate alla Prefettura, sequestrati due fucili e 359 munizioni.Nel corso di mirati servizi predisposti per la prevenzione e il contrasto dei reati in genere, I “falchi” della Sesta Sezione “Contrasto al Crimine diffuso” della Squadra Mobile di Roma, nel corso della settimana hanno arrestato 5 persone e sequestrato circa 1 Kg di cocaina, 2 fucili pronti all’impiego e 359 munizioni.
Al Quarticciolo
In particolare al Quarticciolo, nota piazza di spaccio della Capitale, gli agenti hanno notato che da un appartamento di via Molfetta vi era un andirivieni sospetto e pertanto hanno deciso di monitorare la situazione. Un uomo è stato visto più volte entrare ed uscire dall’abitazione che gli agenti stavano monitorando ed allora hanno deciso di fermarlo per un controllo e, una volta all’interno dell’abitazione, hanno rinvenuto e sequestrato circa mezzo chilo di cocaina – il 50enne romano e residente nel quartiere è stato arrestato.
Tor Bella Monaca
Altri 2 arresti dei Falchi a Tor Bella Monaca dove hanno sequestrato 300 dosi di cocaina pronte per essere immesse sul mercato. In particolare M.M. 21 anni si era avvicinato agli uomini in borghese della Mobile, per vendergli la droga, ma non si era reso contro che di fronte aveva dei poliziotti. Qualificatisi, lo hanno perquisito e trovato in possesso di circa 200 grammi di cocaina. Infine in zona Tuscolana e a Tivoli i poliziotti hanno sequestrato rispettivamente cocaina e due fucili atti all’impiego e 359 munizioni illecitamente detenute. E ancora in via Fontana Candida, gli agenti del Reparto Volanti, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio, R.V. italiano di 25 anni, durante un controllo, il ragazzo è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana e 200 euro in contanti, a seguito di perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti 360 grammi circa di marijuana, circa 13 grammi di ashish, e 730 euro in contanti. Alla fine degli accertamenti R.V. è stato arrestato. Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Casilino, diretto da Michele Peloso, hanno arrestato D.D.P.J.K. cittadino capoverdiano di 26 anni e F.D. cittadino italiano di 35 anni, durante un controllo, in una nota piazza di spaccio, notavano i due uomini in atteggiamenti sospetti nei pressi dei box condominiali. Con l’ausilio di un’altra pattuglia, i poliziotti riuscivano a fermare i due uomini e a recuperare un involucro, contenente 21 dosi di cocaina per un peso di 13,3 grammi, nascosto in un tubo di scolo. Perquisiti i due soggetti, addosso a D.D.P.J.K. venivano rinvenuti 3 grammi di cocaina e, 45 euro in contanti. Al termine degli accertamenti, i due uomini sono stati arrestati per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio.
San Basilio
Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato San Basilio, diretto da Agnese Cedrone, durante un controllo mirato al contrasto del fenomeno dello spaccio, hanno arrestato S.H.J cittadino italiano di 19 anni e denunciato in stato di libertà un cittadino libico di 34 anni per favoreggiamento. I poliziotti transitando in una nota piazza di spaccio, hanno notato una “vedetta”, che alla loro vista ha iniziato ad urlare la parola d’ordine “levate” che usualmente di utilizza quando si avvistano le forze dell’ordine. A quel punto gli agenti hanno cercato di circondare pusher e vedetta, sorprendendoli alle spalle e bloccando ogni loro via di fuga. Sentendosi in trappola S.H.J., ha lasciato cadere in terra un involucro contenente sette dosi di cocaina pari a 4.4 grammi e, a seguito di perquisizione personale, nelle sue tasche, i poliziotti hanno rinvenuto 150 euro in contanti, mentre il controllo sulla “vedetta” dava esito negativo. Al termine degli accertamenti S.H.J. è stato arrestato per spaccio, mentre il cittadino libico denunciato in stato di libertà per il reato di favoreggiamento.
Commissariato Esposizione
Gli agenti del commissariato Esposizione, diretto da Pasquale Fiocco, hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio, B.G. cittadino italiano di 28 anni. Durante un servizio specifico, gli agenti, sono venuti a conoscenza che B.G., già arrestato nei giorni scorsi per reati analoghi, stava continuando la sua attività illecita. Approfittando del fatto che il malvivente era sottoposto all’obbligo di firma presso il commissariato Esposizione i poliziotti una volta aver apposto la firma ed essere uscito, è stato fermato per un controllo. Il giovane con mossa fulminea, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo cocaina per un peso di 1,3 grammi. Da perquisizione personale è stato trovato con indosso un foglio contenente numeri di telefono e nomi e la cifra di 325 euro in contanti di cui non ha saputo giustificarne il possesso, in quanto disoccupato. Qualche giorno dopo sempre gli agenti del commissariato Esposizione, hanno arrestato D.D.S.V. cittadina italiana di 29 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, grazie a specifici servizi atti a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti, ausiliati dalle unità cinofile con i cani “FARO” e “WUMM”. Durante un appostamento, nei pressi dell’abitazione della donna, gli investigatori hanno notato un via vai sospetto, decidendo così de entrare nell’abitazione segnalata. All’interno dell’appartamento sono stati trovati 77 grammi di cocaina, un bilancino di precisione e 825 euro in contanti, da ulteriori accertamenti i poliziotti hanno constatato che D.D.S.V. percepisce il reddito di cittadinanza. Alla fine delle attività la donna è stata arrestata.
Casal Bruciato
In zona Casal Bruciato gli agenti del reparto volanti, diretto da Giuseppe Sangiovanni, hanno arrestato D.E.N. cittadino italiano di 24 anni e G.A.I. cittadino libico di 44 anni, durante un controllo, sono stati trovati in possesso di trenta involucri di cocaina, per 15,5 grammi totali e, di 130 euro in contanti, gli stessi al termine degli accertamenti venivano arrestati per detenzione ai fini di spaccio. Sempre gli agenti delle volanti questa volta in zona Appio, hanno arrestato C.A.J. cittadino dell’Ecuador di 22 anni, che durante il normale servizio di controllo del territorio, veniva indicato come possibile spacciatore. A seguito di accertamenti, è stata rinvenuta presso la sua abitazione della marijuana per un peso di 30 grammi, 400 euro in contanti e materiale per il confezionamento della sostanza. Alla fine degli accertamenti l’uomo è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. A seguito di una particolare attività d’indagine, gli agenti del reparto volanti, hanno arrestato C.A.J.P. cittadino ecuadoregno di 23 anni, i poliziotti venuti a conoscenza dell’abitazione dove l’uomo viveva e, una volta “bussato”, era proprio lui ad aprire la porta. Da perquisizione domiciliare, è stata rinvenuta della marijuana per 20 grammi, un bilancino di precisione ed un telefono cellulare e, la somma di 425 euro, alla fine degli accertamenti, l’uomo veniva arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. E sempre i poliziotti del reparto volanti in via Collatina angolo con via Venezia Giulia, hanno denunciato in stato di libertà un cittadino italiano di 16 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, transitando gli agenti hanno notato il ragazzo che alla loro vista gettava frettolosamente un pacchetto di sigarette e, una volta fermato, rinvenivano il pacchetto che all’interno conteneva hashish per 13 grammi di peso e, addosso al giovane la somma di 70 euro, di cui non sapeva dare giustificazione. Nell’abitazione invece sono stati trovati un coltellino usato per tagliare lo stupefacente, 90 euro in contanti, e due cartucce da sparo. Alla fine degli accertamenti il giocane è stato denunciato in stato di libertà.
Prati
Dopo una serrata attività d’indagine gli uomini del commissariato di Frascati diretto da Alison Arcoraci, hanno arrestato B.F. cittadino italiano di 24 anni e B.R. cittadino italiano di 21 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I poliziotti, avuta contezza che in località Grottaferrata vi era un’intensa attività di spaccio messa in essere da due giovani ragazzi. Dopo attività di appostamento, gli investigatori, nei pressi dell’abitazione dei due fratelli spacciatori, notavano un’autovettura con due persone a bordo, che si facevano consegnare un involucro, consegnando a loro volta un altro oggetto. Fermata l’autovettura i due passeggeri, consegnavano un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo hashish e, hanno dichiarato di aver pagato la sostanza 20 euro con una banconota da 10 euro e due da 5, 00. A questo punto gli agenti fermavano i due fratelli travandogli addosso hashish per un peso di 8,6 grammi e i 20 euro che gli erano stati ceduti in precedenza. Dopo avere perquisito l’abitazione, venivano trovati altri 95 grammi di hashish. Alla fine degli accertamenti i due uomini venivano arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Celio
Gli agenti del commissariato Celio, diretto da Maria Sironi, hanno arrestato S.M. cittadino italiano di 51 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Durante un servizio mirato gli agenti hanno fermato l’uomo a bordo della sua autovettura, e notato che aveva la mascherina protettiva non indossata ma all’altezza del collo, lo hanno invitato a calzarla correttamente, da questa cadevano due involucri in cellophane contenenti cocaina. Durante gli accertamenti venivano trovati ulteriori 11 grammi di cocaina nascosta nell’autoveicolo, e la somma di 155 euro in contanti. Alla fine degli accertamenti l’uomo è stato arrestato.Sempre gli agenti de commissariato Celio, hanno arrestato K.G., cittadino albanese di 42 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, I poliziotti durante un controllo hanno fermato l’uomo trovandogli addosso 4 grammi di cocaina.Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Ponte Milvio, diretto da Antonio Soluri, hanno arrestato C.F. cittadino italiano di 19 anni, per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente, dopo due mesi d’indagine, e appostamenti. Proprio durante uno di questi appostamenti, i Poliziotti hanno visto il ragazzo in atteggiamenti sospetti all’interno del giardino condominiale, immediatamente C.F. è stato fermato e trovato in possesso di circa 300 grammi di marijuana, e perquisita l’abitazione 4,5 grammi di hashish. Alla fine degli accertamenti l’uomo è stato arrestato. Sono stati gli agenti del commissariato Primavalle, diretto da Tiziana Lorenzo, ad arrestare T.D cittadino italiano di 26 anni per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, lo stesso è stato trovato in possesso di 50 grammi di marijuana e 600 euro in contanti.
Ultime Notizie Roma
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.
Che cosa è il bonus ristrutturazione?
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.
Altre agevolazioni nel settore edilizio
Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.
Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma