Cronaca
Blitz in noto locale di Roma Nord

Sono state oltre 3000 le verifiche effettuate dalla Polizia Locale di Roma Capitale in questo fine settimana. Blitz in un noto locale di Roma Nord, scattata la chiusura per violazione delle norme anti-covid.
Blitz della Polizia Locale della Capitale in un noto locale di Roma Nord adibito a discoteca, dove sono state trovate più di un migliaio di persone intente a ballare a distanza ravvicinata, ammassate l’una con l’altra e sprovviste dei dispositivi di protezione individuali: oltre alla sanzione prevista per inosservanza delle regole previste per il contenimento del contagio, è scattato anche il provvedimento di chiusura dell’attività per tre giorni. Sono state oltre 3000 le verifiche in questo fine settimana da parte delle pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale. Una vigilanza particolare ha riguardato le zone tipiche della movida: Ponte Milvio, Trastevere, San Lorenzo, Rione Monti, ma anche le varie piazze del Centro Storico ed il litorale romano, dove ormai da settimane è stata predisposto un potenziamento dei controlli. Nella zona del Pontile, gli agenti hanno rilevato assembramenti presso un’attività di ristorazione che, per questo motivo, è stata sanzionata con contestuale diffida al proprietario a ripristinare le condizioni di sicurezza. Nell’ambito della lotta all’abusivismo commerciale, sono stati posti sotto sequestro più di 500 articoli venduti illegalmente nelle vie intorno Piazza Anco Marzio. Controlli a tappeto per la verifica del rispetto delle norme sulla tutela della salute pubblica sono stati eseguiti nel quadrante di Roma Nord: un gruppo di agenti in abiti civili e in divisa, hanno effettuato un blitz presso un locale famoso della zona, adibito a discoteca. Nell’area del Foro Italico, un altro noto locale è stato sanzionato per violazione delle disposizioni sul distanziamento sociale. A seguito della diffida degli operanti, il gestore ha ottemperato alla chiusura del locale, che è stato immediatamente evacuato. Nel corso delle verifiche in atto nella zona gli operanti hanno sorpreso e immediatamente fermato un trentenne che procedeva con il proprio veicolo contromano, con il rischio di investire le persone presenti in strada in quel momento: rilevato un tasso alcolemico cinque volte superiore ai limiti consentiti, l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza e per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Una mirata attività di vigilanza ha interessato anche il quartiere Appio Claudio, località di ritrovo di molti giovani: qui si è reso necessario l’allontanamento della moltitudine di persone presenti in prossimità dei locali della zona, alcuni dei quali sanzionati per irregolarità amministrative e per il mancato rispetto delle regole poste a salvaguardia della salute collettiva. A causa di assembramenti che impedivano il rispetto delle prescrizioni anti-contagio, sono proseguite da parte delle pattuglie le procedure di isolamento temporaneo dei luoghi maggiormente frequentati e affollati, come le principali piazze di Trastevere. Una ventina invece gli illeciti contestati per la vendita ed il consumo di alcol oltre l’orario consentito, ai quali si aggiungono altre 13 irregolarità di tipo amministrativo rilevate all’interno di pubblici esercizi e attività commerciali. Sul versante della sicurezza stradale, in questo weekend gli agenti hanno accertato quasi 800 violazioni al Codice della Strada, proseguendo con una costante opera di controllo anche nei confronti degli utilizzatori di monopattini. 74 invece i casi in cui si è resa necessaria la veicoli rimozione dei veicoli per intralcio alla circolazione.
Prosegue la lotta allo spaccio
Cronaca
Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

#TragediaNelCielo La misteriosa scomparsa di Rinaldo Vuerich, il leggendario pilota di parapendio che ha incantato l’Italia, ti lascia senza fiato! #Parapendio #AvventuraExtrema
Chi era Rinaldo Vuerich
Rinaldo Vuerich, un’icona del volo libero, aveva 55 anni e alle spalle ben 30 anni di esperienza nei cieli. Considerato uno dei migliori piloti di parapendio in tutta Italia, era originario di Fiumicello e aveva ottenuto il brevetto nel 1994. Di giorno, lavorava nella falegnameria di famiglia a Roma, ma il suo vero amore era il cielo, che lo ha reso celebre tra appassionati e amici.
L’incidente che ha scioccato tutti
Mercoledì 30 aprile, durante un’escursione sul monte Toc nel Bellunese, qualcosa è andato storto. Rinaldo è precipitato da un’altezza di 1.480 metri, urtando prima contro una roccia e poi finendo a valle. Un compagno di volo ha lanciato l’allarme, ma quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. La sua salma è stata trasportata in obitorio per gli accertamenti necessari.
I toccanti ricordi degli amici
Sui social, amici e ammiratori hanno condiviso storie commoventi che rivelano il carisma di Rinaldo. Giuseppe lo ha ricordato con parole emozionanti: “Eccoci in una delle nostre meravigliose avventure. Ora però, sei salito davvero troppo in alto amico mio. Tienici sempre d’occhio e veglia su di noi. Per puro caso, proprio oggi ho rifatto la stessa foto, ma senza più te”. Giorgio ha aggiunto: “Ricordo che, partiti da Serrone, avevo cercato di stargli dietro fino a Sora. Mi diceva ‘te con la vela blu, che stai a gira’ lassù, segui me’. Era quel tipo di energia che ispirava tutti, sia nei voli brevi che in quelli epici sopra i 100 chilometri”.
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

#MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!
Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?