Seguici sui Social

Cronaca

Problemi amministrativi per i compro-oro sparsi a Roma

Pubblicato

il

Problemi amministrativi per i compro-oro sparsi a Roma

Controlli amministrativi della Polizia di Stato nei compro-oro della capitale. Sequestrati 60 kg. di oro e d’argento. Accertamenti in corso per stabilirne la provenienza.

Nell’ambito dell’attività volta al contrasto dell’abusivismo nel settore del commercio dei preziosi, gli agenti della Polizia di Stato della Divisione Amministrativa e Sociale, diretta da Angela Cannavale, in collaborazione con 13 Commissariati di Polizia, hanno condotto controlli amministrativi presso 29 esercizi di compro-oro dislocati sul territorio della Capitale e facenti capo ad un’unica Società milanese.

Le indagini

Dagli accertamenti effettuati è emerso che, benchè fossero aperti e funzionanti e, nonostante già nei giorni precedenti venisse reclamizzata su apposito sito internet la loro presenza quali sedi attive nella citta di Roma, per nessuno di essi era stata rilasciata la relativa autorizzazione di polizia né la registrazione presso l’organismo vigilato dalla Banca d’Italia, come previsto dalla vigente normativa antiriciclaggio e pertanto il Questore di Roma ne ha disposto l’immediata chiusura. L’attività svolta dai compro-oro, da sempre oggetto di particolare interesse da parte delle forze dell’ordine, è stata ulteriormente attenzionata dal personale della Questura nell’attuale periodo legato all’emergenza “covid”, proprio per il pericolo che il momento di fragilità delle imprese e delle famiglie, determinato dalla mancanza di liquidità, potesse favorire il rischio di illegalità e speculazioni in genere. Gli agenti della Questura e dei Commissariati, con un’azione coordinata hanno operato simultaneamente i controlli proprio al fine di impedire l’alienazione di oggetti o documenti utili a risalire all’effettivo svolgimento dell’attività abusiva che si svolgeva con le seguenti modalità:

  • tutti i 29 punti vendita erano stati allestiti con appariscenti insegne (apposte sulle vetrine ricoprendone l’intera superficie) recanti la scritta “7 giorni su 7 – 9.00/20.00 Orario continuato”, “Compro Oro”, “SUBITO IN CONTANTI” oltre ad essere pubblicizzate sul sito internet ed erano suddivisi in 7 “zone” a ciascuna delle quali faceva capo un “buyer” addetto alla valutazione degli oggetti;
  • A ciascun “Buyer” veniva fornito dall’organizzazione un equipaggiamento uniforme: in particolare ciascuno di essi quotidianamente passava a ritirare presso la sede principale di Roma uno zaino con all’interno un tablet, reagenti per la verifica dei metalli preziosi, piastra abrasiva per testare i metalli, lima, pinza, calolatrice, somme di denaro contante, bilancia di precisione (peraltro priva della prevista certificazione).
  • Gli operatori dedicati all’accoglienza clienti erano reclutati mediante contratti di somministrazione lavoro con un’agenzia di lavoro interinale e, una volta presentatosi il cliente per vendere l’oggetto prezioso, contattavano un centralino della casa madre di Milano attraverso la quale veniva inviato il “buyer” di zona, incaricato di valutare la merce offerta. Quest’ultimo, dopo aver effettuato una pesatura approssimitiva e senza effettuare un preciso rapporto con la quotazione ufficiale del metallo, ne corrispondeva il prezzo mediante denaro contante anche sopra la soglia prevista dalla legge antiriciclaggio.

Una volta concluso l’acquisto, il buyer aveva l’incarico di portare gli oggetti preziosi presso il punto di raccolta unico per Roma, dal quale poi periodicamente tutto l’oro e l’argento veniva spedito a Milano presso la sede della società. Ciò quindi in palese violazione anche della normativa che impone che i preziosi acquistati oltre ad essere dettagliatamente descritti su schede immodificabili e conservate agli atti del negozio, vadano tenuti presso la stessa sede per almeno dieci giorni prima di essere portati via per la fusione. Gli agenti sequestravano nei citati punti vendita, oltre a vario materiale documentale e tablet, oggetto di ulteriori accertamenti, anche 60 chilogrammi di oggetti in oro ed argento sui quali gli operatori di polizia stanno sviluppando approfondimenti al fine di chiarire se siano provento di furto.

Cronaca

Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

Pubblicato

il

Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

#GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!

L’Eccitazione nella Piazza Restaurata

Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.

Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere

Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?

Continua a leggere

Cronaca

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

Pubblicato

il

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

#JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!

L’evento da non perdere

Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.

I segreti dietro “Sun Up”

Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025