Cronaca
Un presepe per Willy Monteiro: Paliano si mobilita per lo sfortunato ragazzo – FOTO

Un presepe per Willy Monteiro Duarte. Festa del Natale dedicata al giovane di 21 anni ucciso lo scorso 6 settembre in una notte di violenza a Colleferro, comune alle porte di Roma.
A ricordarlo un’iniziativa promossa dai ragazzi di “Casa Johnny & Mary”, la struttura residenziale socio-riabilitativa per pazienti con disagio mentale con sede a Paliano, comune nel frusinate dove Willy era cresciuto ed ha ancora tanti amici. A largo Aldo Moro, dove campeggia il murales a lui dedicato dallo street artist toscano Ozmo, i ragazzi di “Casa Johnny & Mary” hanno realizzato un originale presepe artigianale con sagome di legno, con la particolarità di un Gesù nero. Una scelta, quest’ultima, dettata da un duplice significato, come spiega il direttore della struttura, Enzo Prisco: “volevamo rimarcare la diversità che quotidianamente i ragazzi di “Casa Jonny & Mary” incontrano e per questo non c’era luogo migliore per installare il presepe del luogo simbolo, nel comune di Paliano, dove viene ricordato Willy, un ragazzo che incarna la diversità di un modo di vivere basato sulla solidarietà e non sulla violenza”.
LE PAROLE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
Una scelta sostenuta fortemente dall’amministrazione comunale. “Abbiamo accolto subito con grande piacere la volontà di “Casa Johnny & Mary” di installare un presepe nelle strade del nostro paese”, afferma il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori. “Ancora più soddisfacente è stata la visione di quest’opera dai tratti particolari quanto inconsueti. Profondo il messaggio inoltre di questo presepe: non uniformarsi alla massa, nel modo di pensare, di agire, di apparire. È solo nella diversità che si può comprendere l’altro. A volte essere diversi non è una scelta, ma solo frutto di pregiudizi frutto dell’ignoranza. E questi ragazzi ce lo dimostrano”.
NON DIMENTICHIAMO WILLY
L’iniziativa ha avuto il doppio obiettivo di riaccendere l’attenzione dell’opinione pubblica su un fatto gravissimo che ha scosso tutta l’Italia, ricordando, allo stesso tempo, che la solidarietà e l’inclusione sociale debbono tornare ad essere centrali nelle politiche del Paese. “Abbiamo deciso di realizzare il bambino di colore nero per dare rilevanza all’evento tragico, che in questo modo diventa evento di nascita e allo stesso tempo rimarcare la nostra diversità”, spiega Totò Calì, collaboratore delle strutture residenziali socio riabilitative palianesi e referente delle attività artistiche e laboratoriali degli utenti psichiatrici.

Cronaca
San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

#RivelazioneShockante: Cosa succederà lunedì alla piazza da 15 milioni dopo l’evento da 200.000 persone?
L’evento che ha catturato l’attenzione della città
Immaginate una piazza brulicante di energia, con 200.000 persone radunate in un solo posto: è successo davvero, e ora tutti si chiedono se la struttura reggerà! L’evento ha creato un’atmosfera elettrica, ma ha anche sollevato dubbi su come una piazza finanziata con fondi giubilari da 15 milioni possa gestire una folla così massiccia. I testimoni parlano di un’esperienza indimenticabile, ma ora l’ansia è palpabile: quali sorprese nasconde questo luogo iconico?
I controlli imminenti che nessuno si aspettava
Lunedì, i tecnici saranno al lavoro per ispezionare ogni angolo della piazza, e potresti non credere a cosa potrebbero scoprire! Dopo un afflusso di persone così straordinario, le domande fioccano: ci sono danni nascosti o difetti che potrebbero emergere? Con un investimento di 15 milioni, la curiosità è al massimo: resterà un simbolo di grandezza o diventerà una storia da prima pagina? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa vicenda mozzafiato!
Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

#ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?