Connect with us

Attualità

SANREMO Ma quale modernità: l’esempio del direttore d’orchestra…Beatrice Venezi

Published

on

SANREMO Ma quale modernità: l’esempio del direttore d’orchestra…Beatrice Venezi.

SANREMO Ma quale modernità. Come il mondo che lo circonda, anche il Festival della Canzone italiana si sforza di apparire fresco e giovane. Ci prova in ogni modo: su tutti, invitando a partecipare artisti per lo più sconosciuti al grande pubblico, ma conosciutissimi da quella platea (di giovanissimi, appunto) che frequenta le piattaforme musicali digitali, da Youtube a Spotify. Non solo: ci ha provato anche portando davanti al leggio degli spartiti Beatrice Venezi. Appena 31 anni, la più giovane a calcare quell’ambito palchetto. Ma soprattutto donna: un pezzo raro, quasi unico, in un modo, quello della direzione d’orchestra, dominato dagli uomini. Insomma, il miglior spot per i ‘siamo nel 2021’ e i ‘basta con questo Medioevo’ che si potesse desiderare. E invece è stata proprio lei a spazzare via d’un fiato questa ondata di (finta) freschezza. Lo ha fatto dove e quando nessuno se lo aspettava: sul palco dell’Ariston, durante la premiazione del vincitore delle Nuove Proposte. Queste le sue parole, destinate inevitabilmente a suscitare clamore e polemiche.

Io non sono una direttrice, ma un direttore d’orchestra. Per me conta il talento e la preparazione con cui un lavoro viene svolto. Nel mio caso, la mia professione ha un nome ed è direttore d’orchestra“.

Parole forti, tanto più perchè pronunciate da un membro del genere femminile. Viene da chiedersi, a questo punto, cosa ne pensano tutti quelli che a Roma chiamano comunemente Virginia Raggi ‘la sindaca’. Oppure le Laura Boldrini, cui sta(va) tanto a cuore essere chiamate “Presidentessa del Senato”. Vedremo.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025