XV Municipio
Torretta Valadier a Ponte Milvio, finalmente riapre a romani e turisti!
La torretta Valadier a Ponte Milvio si è rifatta il look ed è pronta a riaprire al pubblico

Riapre oggi, al termine dei lavori di ristrutturazione, la Torretta Valadier a Ponte Milvio. L’accesso era stato interdetto nel lontano 2012 a causa delle condizioni fatiscenti degli spazi.
I lavori di riqualificazione (sostituzione dell’impianto elettrico, idrico e degli scarichi e la sostituzione del parafulmine) sono finalmente terminati. “Dopo 9 anni di chiusura, restituiamo ai cittadini un simbolo del territorio e un patrimonio della Capitale” ha dichiarato la sindaca di Roma Virginia Raggi. Sarà possibile visitare la Torretta Valadier a Ponte Milvio attraverso visite guidate gratuite di una volta al mese nel periodo estivo (giugno-settembre) almeno per il momento. La prenotazione sarà obbligatoria (per info visitare il sito www.arsinurbe.org/alla-scoperta-della-torretta-valadier/). I partecipanti saranno riuniti in gruppi di massimo 10 visitatori per turno e dovranno rispettare tutte le norme di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria.

Torretta Valadier a Ponte Milvio (immagine dal basso)
News
Incidente su via Flaminia: morto 19enne

Nella notte di sabato 2 marzo a Roma si è verificato un grave incidente che ha portato alla morte di un ragazzo di 19 anni. Il giovane ha perso il controllo della sua moto lungo via Flaminia all’altezza del sottopasso Euclide, uscita Tor di Quinto.
La vittima è deceduta sul colpo e sul posto sono intervenute diverse pattuglie del XV Gruppo Cassia della Polizia Locale. Al momento si stanno effettuando accertamenti per comprendere la dinamica dell’incidente, ma non sembrerebbero esserci stati altri veicoli coinvolti. Fonte
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità24 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?