Attualità
Piano di pace del Papa, Francesco scende in campo per “fermare la deriva”
Piano di pace del Papa, le parole del presidente dell’Unione Mondiale dei Vecchi Credenti Leonid Sevastianov

Piano di pace del Papa. Il Pontefice, sin dallo scoppio del conflitto, si batte per far cessare le ostilità. Finora la sua azione si era basata esclusivamente sulle parole, attraverso appelli e preghiere. Stavolta però avrebbe messo in campo un’iniziativa concreta: un vero e proprio piano, da far conoscere al popolo russo e che rappresenta l’estremo tentativo per fermare la deriva. A confermare la notizia, in un’intervista a Il Messaggero, il manager e presidente dell’Unione Mondiale dei Vecchi Credenti Leonid Sevastianov.
Proprio a lui Bergoglio avrebbe affidato il ‘progetto’ per divulgarlo nel paese. “È in cinque punti – spiega – e in calce riporta la firma del Papa“. Con il quale, rivela, “ho un rapporto di lunga data. Un legame di amicizia. Per me è un padre spirituale, anche se sono ortodosso“. E smentisce la vicinanza sia al Cremlino (“Sono ben conosciuto, ma non ho più rapporti con loro“) che al Patriarcato (“Abbiamo storie parallele ma valori diversi. Noi vecchi credenti siamo più vicini all’Occidente“).
Poi entra nei dettagli del piano: “È grosso modo una road map. Si basa su una riflessione spirituale. E cioè che, prima di arrivare all’accordo, le parti devono mettersi attorno ad un tavolo e discutere. Altrimenti si scivola in una spirale dalla quale non si ritorna. Il piano non affronta i temi militari e politici, che sono compito dei leader di governo. Dopo essersi seduti al tavolo, l’accordo arriverà. Saranno gli ucraini a decidere cosa è più giusto per loro“. E sui destinatari, aggiunge che non saranno politici.
“Dobbiamo divulgarlo il più possibile tra il popolo russo, per formare e informare l’opinione pubblica. Il Cremlino? No, dobbiamo far leva sulla gente. Perché quanta più lo conoscerà, tanto più il potere politica non potrà fingere che non esiste un’opinione contraria alla guerra. E allora non potrà evitare di rispondere“. Sevastianov confida nella fama di cui il Papa gode in Russia: “È molto considerato e autorevole. Prima era considerato soprattutto un simbolo dell’Occidente, oggi rappresenta il dialogo. Non benedice le armi, ma è neutrale come Gesù“.
La sua azione in Russia è coordinata dal Vaticano: “Certo, prima verifico sempre con lui. L’importante è fermare questa guerra e trovare uno spiraglio a questo incubo fratricida. Quando la guerra iniziò, mi disse che era pronto a fare qualsiasi cosa per la pace. E mi diede il permesso di parlare a nome suo in Russia“. Sevastianov è convinto che il Vaticano possa recitare un ruolo importante in questo processo: “Deve diventare una piattaforma di dialogo tra popoli e culture. E dopo questa guerra può divantare la città della pace“.
Il manager non dimentica però il problema della propaganda, che potrebbe ostacolare o fermare la diffusione del piano. Ma a suo avviso il rimedio c’è: “La propaganda esiste in televisione, ma fuori non circola così tanto. A Mosca tutto funziona come sempre. Certo, i prezzi sono saliti, ma sappiamo che l’incubo nucleare esiste ed è la cosa peggiore che potrebbe accadere. Quindi dobbiamo fermarci prima che sia tardi. Perché una brutta pace è sempre meglio di una guerra nucleare“.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte