Attualità
Travaglio attacca gli Stati Uniti: le frasi choc ‘rubate’ del giornalista (VIDEO)
Travaglio attacca gli Stati Uniti. I duri commenti in un video girato di nascosto
Travaglio attacca gli Stati Uniti. Succede in un ristorante, dove va in scena una discussione tra il giornalista e un giovane. La situazione viene ripresa di nascosto con un cellulare e il video, manco a dirlo, finisce sui social. Insieme alle frasi, decisamente colorite, che lo caratterizzano. Tra esse, una riguardante proprio la nazione guidata dal presidente Joe Biden. Che, dice Travaglio, “sono settant’anni che rompe il c****“. Il giornalista è evidentemente stato incalzato dal suo interlocutore sul tema dell’invio delle armi in Ucraina. E probabilmente i due la pensano in maniera diametralmente opposta. A confermarlo le parole del giovane, secondo cui “rischiamo di ritrovarci i russi in casa, se gli ucraini non li fermano con le armi occidentali“.
Ma Travaglio non sembra d’accordo: “Sì vabbè – commenta con una certa ironia – adesso Putin vuole occupare Roma“. E poi aggiunge, forse ignaro di essere inquadrato: “Io penso che siano più gli americani che vogliono colonizzarci“. Al che il giovane risponde prontamente: “Gli americani non ci hanno mai invaso. Al massimo con un pò di Coca Cola, di cioccolata o di cinema“. Ma il direttore del Fatto non ci sta: “Ma se sono 70 anni che rompono il c****“. E anche su questo punto l’opinione dell’interlocutore non coincide: “No, non lo rompono a nessuno“. “A me sì, molto più di tutti“, ribatte Travaglio prima che la ripresa si interrompa.
-
Attualità6 giorni agoZTL Fascia Verde si allarga: 71 varchi extra senza multe automatiche, gli automobilisti esultano!
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, grave incidente in ditta: muore operaio schiacciato da un macchinario, un altro è ferito
-
Roma e dintorni7 giorni agoChirurgia bariatrica e colo-rettale, Campus Bio-Medico primo nel Lazio certificato Eras
-
Attualità7 giorni agoGravina scommette: Roma in riga per il secondo stadio a Euro 2032, nonostante le solite incertezze italiane

