Connect with us

Primo Piano

Figli di due mamme registrati a Roma, scontro tra Gualtieri e il governo

Figli di due mamme registrati a Roma, una prima volta che non va però giù a tutti

Published

on

Figli di due mamme registrati a Roma. I due piccoli, nati all’estero, acquisiscono così la cittadinanza italiaha e romana. È la prima volta che un fatto del genere si verifica da quando la città è Capitale di Italia. A sancire il tutto il sindaco Roberto Gualtieri, l’Assessore al Personale Andrea Catarci e la coordinatrice dell’Ufficio diritti Lgbt Marilena Grassadonia. Tutti e tre questa mattina si sono recati presso la sede centrale dell’Anagrafe, dove hanno firmato la trascrizione degli atti di nascita.

Uno dei due bimbi, un maschietto, è nato in Francia. Di dove è originaria anche la mamma biologica, unita con una donna italiana, riconosciuta dal paese transalpino. La seconda, femminuccia, è stata invece concepita in Inghilterra da mamma inglese e compagna italiana. Entrambe le mamme non biologiche hanno la residenza a Roma. Al sindaco della Capitale hanno dunque avanzato richiesta di riconoscimento dei loro figli. Ricevendo risposta positiva.

Un segnale, nei giorni del Roma Pride, che ha però causato lo scontro il Campidoglio e il Governo. Con FdI in testa: “Ci rivolgeremo al Prefetto. Gualtieri è il primo che deve attenersi alle leggi e non può stravolgerle per le sue convinzioni politiche. La sua decisione è un atto eversivo“. Accuse cui Gualtieri replica a tono: “La trascrizione è un atto normale, giusto e doveroso. Perfettamente legittimo, perché ci sono sentenze chiarissime in merito. Roma è in prima linea per la promozione dei diritti e contro ogni forma di discriminazione“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025