Cronaca
“Sono Manuel e sono morto”: su Tik Tok l’avatar del bimbo morto a Casal Palocco
“Sono Manuel e sono morto”. L’intelligenza artificiale fa tornare in vita la vittima dei TheBorderline

“Sono Manuel e sono morto. Un gruppo di youtuber mi ha ucciso. Vorrei raccontarvi la mia storia, quella che riguarda il tragico incidente che mi ha strappato via da questo mondo“. A parlare è Manuel Proietti, il bimbo di 5 anni che ha perso nell’incidente di Casal Palocco. O meglio, la sua riproduzione virtuale, creata, secondo quanto riporta La Repubblica, con l’intelligenza artificiale.
Quest’ultima è stata immortalata in alcuni video, che avrebbero iniziato a circolare su Tik Tok sin dal giorno della morte del piccolo. Ben 7 i filmati pubblicati, in cui questo ‘avatar’ ripercorre le tappe dell’orrore, “vissuto accanto a mia madre e alla mia adorata sorellina“. E in ogni video l’immagine del bimbo non è mai la stessa, ma cambia sia nel volto che nella voce.
Ad esempio, in uno è ritratto come un manga che, accanto ad un gruppo di angiolette, si sofferma con rammarico sul suo destino. “La mia vita – racconta – è distrutta a causa di una sfida folle. Questi youtubers cercavano fama e followers cercando di far ridere gli spettatori“. In un altro, invece, si vede il luogo dell’incidente e il bimbo che addirittura rievoca i momenti dello scontro.
“Non ho avuto tempo di capire cosa stava accadendo – aggiunge – Il dolore è stato immediato. I medici hanno tentato disperatamente di salvarmi la vita, ma alla fine sono morto all’ospedale Grassi di Ostia“. La voce del bambino è robotica, ricreata grazie a un sintetizzatore vocale. E gli errori, anche vistosi, non mancano. Ma ciò non ha impedito ai video di ricevere 2,5 milioni di visualizzazioni. Oltre a numerosi commenti.
Cronaca
Il presunto romano deceduto sul Monte Toc in Veneto è Rinaldo Vuerich, tra i migliori piloti di parapendio.

TragediaNelCielo La misteriosa scomparsa di Rinaldo Vuerich, il leggendario pilota di parapendio che ha incantato l’Italia, ti lascia senza fiato! #Parapendio #AvventuraExtrema
Chi era Rinaldo Vuerich
Rinaldo Vuerich, un’icona del volo libero, aveva 55 anni e alle spalle ben 30 anni di esperienza nei cieli. Considerato uno dei migliori piloti di parapendio in tutta Italia, era originario di Fiumicello e aveva ottenuto il brevetto nel 1994. Di giorno, lavorava nella falegnameria di famiglia a Roma, ma il suo vero amore era il cielo, che lo ha reso celebre tra appassionati e amici.
L’incidente che ha scioccato tutti
Mercoledì 30 aprile, durante un’escursione sul monte Toc nel Bellunese, qualcosa è andato storto. Rinaldo è precipitato da un’altezza di 1.480 metri, urtando prima contro una roccia e poi finendo a valle. Un compagno di volo ha lanciato l’allarme, ma quando i soccorsi sono arrivati, per lui non c’era più nulla da fare. La sua salma è stata trasportata in obitorio per gli accertamenti necessari.I toccanti ricordi degli amici
Sui social, amici e ammiratori hanno condiviso storie commoventi che rivelano il carisma di Rinaldo. Giuseppe lo ha ricordato con parole emozionanti: “Eccoci in una delle nostre meravigliose avventure. Ora però, sei salito davvero troppo in alto amico mio. Tienici sempre d’occhio e veglia su di noi. Per puro caso, proprio oggi ho rifatto la stessa foto, ma senza più te”. Giorgio ha aggiunto: “Ricordo che, partiti da Serrone, avevo cercato di stargli dietro fino a Sora. Mi diceva ‘te con la vela blu, che stai a gira’ lassù, segui me’. Era quel tipo di energia che ispirava tutti, sia nei voli brevi che in quelli epici sopra i 100 chilometri”.
Cronaca
Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.
I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate
Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi
Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?