Cronaca
Traffico illecito di rifiuti, decine di arresti a Roma
Traffico illecito di rifiuti e non solo tra i reati contestati dai Carabinieri per la Tutela Ambientale

Traffico illecito di rifiuti e riciclaggio. Questi i reati al centro di un’operazione in corso dalla mattinata di oggi in varie province italiane, tra cui anche Roma.
In azione i Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli, insieme ai colleghi dei Comandi delle zone interessate. In manette, su richiesta della Dda accolta dal Gip di Roma, sono così finiti 11 imprenditori, operativi nel trasporto e nella mediazione nella gestione dei rifiuti.
Sono accusati di traffico illecito di rifiuti, riciclaggio, autoriciclaggio, gestione illecita di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva. Secondo gli inquirenti del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, coordinati dalla Dda capitolina, avrebbero posto in essere più volte lo smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi.
TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI, I FATTI APPURATI DALLE INDAGINI
In particolare, avrebbero noleggiato presso una società estranea ai fatti degli automezzi. A questi avrebbero poi sostituito le targhe con altre intestate ad un consorzio di trasporto dei rifiuto (anch’esso ignaro di tutto). Poi nei formulari d’identificazione dei rifiuti inserivano dei dati non veritieri sul dove sarebbero stati smaltiti.
Altre società inconsapevoli inviavano poi loro il materiale, soprattutto urbano misto, unito ad altro pericoloso, come miscele bituminose. 7mila tonnellate in tutto, che gli imprenditori abbandonavano in un capannone nel Frusinate, in terreni agricoli in Puglia e in un’ex area industriale del Salernitano.
Proprio il rinvenimento del capannone, nel Comune di Sora, ha fatto partire l’inchiesta. Che ha portato poi la polizia giudiziaria ad individuare le aziende che producevano i rifiuti e le società di trasporto responsabili del traffico illecito.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte