Roma e dintorni
Memorial Stefano Cucchi partirà sabato da Tor Bella Monaca
Memorial Stefano Cucchi partirà sabato da Tor Bella Monaca

11 novembre, si svolgerà il nono Memorial Stefano Cucchi a Roma, che per la prima volta partirà da Tor Bella Monaca. La staffetta dei diritti prenderà il via da Largo Ferruccio Mengaroni e arriverà al Parco degli Acquedotti, dove si terrà un’assemblea pubblica con la partecipazione delle associazioni e delle realtà sociali che hanno sostenuto la battaglia per la verità e la giustizia di Stefano Cucchi. Ogni tappa della staffetta sarà dedicata alla difesa di un diritto fondamentale e sarà animata dalle associazioni e realtà del territorio impegnate sul tema.
La staffetta partirà alle 9.30 da Largo Ferruccio Mengaroni e toccherà varie tappe in altri quartieri di Roma, concludendosi alle 12.30 al Parco degli Acquedotti. Seguirà un’assemblea pubblica con testimonianze, interventi e contributi artistici.
Tra le associazioni che aderiscono all’evento ci sono Anpi, Amnesty, a Buon Diritto, Articolo 21, Baobab Experience, Casetta Rossa Spa, Celio Azzurro, Cgil Fp Roma e Lazio, Cgil Roma e Lazio, Cies Onlus, Circolo Mario Mieli, Cittadinanzattiva, Cnca Lazio, Emergency Gruppo Roma, Appia Emergency Gruppo Roma Est, Famiglie Arcobaleno, Fiom-Cgil nazionale e Roma-Lazio, Open Arms, Rete No Bavaglio, Spin Time e Uisp Roma.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?