Connect with us

News

Trieste, albero di Natale rubato da una scuola: bimbi sconvolti

Published

on

Trieste, albero di Natale rubato da una scuola: bimbi sconvolti

Il furto dell’albero di Natale nella scuola del quartiere Trieste a Roma ha sconvolto i bambini

Ladri hanno rubato l’enorme albero di Natale alto due metri dall’atrio della scuola “Ugo Bartolomei” di via Asmara, parte dell’Ic Luigi Settembrini. Questo furto ha lasciato i bambini sotto choc, privandoli di un punto focale delle celebrazioni natalizie e delle foto ricordo.

Il furto è avvenuto nella notte, quando la banda ha scavalcato il cancello della scuola e ha manomesso le porte di accesso all’atrio. L’albero è stato trascinato via, lasciando dietro di sé segni evidenti. Non è stato portato via altro, né ci sono stati altri danneggiamenti.

La dirigente dell’IC Luigi Settembrini, Giuseppina Agostino, ha manifestato il suo sconcerto, definendo questo gesto come un’enorme delusione per i bimbi, i quali aspettavano con ansia la preparazione e l’addobbo dell’albero di Natale.

Il furto ha suscitato grande indignazione e sconcerto tra le famiglie e il personale della scuola. Inizialmente, le mamme avevano pensato di fare una colletta per acquistare un nuovo albero, ma la dirigente ha rassicurato che la scuola provvederà a sostituirlo con uno ancora più bello.

Ora la scuola cercherà di trasmettere un messaggio di resilienza ai bambini, spiegando loro che nonostante ci siano momenti difficili bisogna reagire e non smettere di sognare. Questo gesto incivile e infelice non fermerà la magia del Natale nella scuola “Ugo Bartolomei”.

Fonte

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025