Attualità
Abusi in comunità: ragazze costrette a intrattenere rapporti solo con il maestro Lino

“Il sesso come un modo per trascendere”, ha commentato l’ex fidanzato di una delle adepti della comunità guidata da Maestro Lino, altrimenti noto come Pasquale Gaeta. Costui, un sessantaseienne di Napoli, ha istituito la setta QNEUD, che significa “Questa Non È Una Democrazia”, con sede ad Acquapendente, città della provincia di Viterbo. L’uomo, che ha testimoniato in ultimo confronto nel Tribunale di Viterbo, ha parlato delle usanze e del modo di vivere della setta. Secondo lui, la comunità, guidata da Maestro Lino e sua moglie, dava rifugio a ragazzi e ragazze con problemi, abusandone sessuali con la scusa di liberarli dai loro mali.
Ora, Gaeta viene accusato di violenza sessuale, maltrattamenti e impropriamente esercizio della professione di psicologo. Si dice che avesse preso iniziativa con i giovani, fingendo di essere uno specialista. Nella sua testimonianza in aula, l’ex fidanzato di una delle vittime ha riportato che Maestro Lino voleva un rapporto esclusivo. Ha detto: “L’ho conosciuta nel 2018 in un bar, mi ha raccontato che stava facendo un viaggio spirituale con Maestro Lino. Poco dopo, ho incontrato anche lui. Voleva parlare con me per sapere qual era la nostra relazione e assicurarsi che non avessimo rapporti sessuali, perché non voleva che lei avesse contatti con nessun altro”.
Oltre alle affermazioni controverse, c’erano anche resoconti di pratiche culinarie strane introdotte dal Maestro Lino alla comunità. L’ex fidanzato ha detto: “Aveva un quaderno con una sorta di ricette. Lei stava diventando sempre più strana. Una mattina è arrivata a casa mia alle 4:30, tutta sporchina e puzzolente. Non sono sicuro se venisse picchiata, non ho mai visto lividi o ferite, non so se abbia mai tentato il suicidio. Per qualche settimana ha smesso di frequentare la comunità a causa di alcune dispute, ma poi è tornata. Quando tornava dagli incontri, parlava con la voce di una bambina”. Nel frattempo, secondo il Messaggero, Maestro Lino avrebbe continuato a cercare di contattare l’ex ragazzo della vittima.
Un’altra testimonianza proviene da una vittima di abusi, una ragazza di 24 anni che ha raccontato la sua brutta esperienza all’interno della comunità.
Attualità
Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!
In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.
Le Prime Indagini
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.Impatto sulla Comunità
La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.
Attualità
Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!
Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?
La Trappola Orchestrata
Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.Rivelazioni Sconvolgenti
Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?