Seguici sui Social

Cronaca

Cronaca Roma, All’Esquilino Vigili e Ama ripuliscono lo schifo di viale Manzoni

Sottotitolo: Collaborazione tra Polizia Locale, GSSU e AMA per ripristinare la legalità urbana

Pubblicato

il

Cronaca Roma, All’Esquilino Vigili e Ama ripuliscono lo schifo di viale Manzoni

Roma, nella mattina di oggi, le pattuglie del I Gruppo Centro della Polizia Locale, in collaborazione con gli agenti del GSSU (Gruppo Sicurezza Sociale Urbana), hanno condotto un’operazione congiunta con AMA per la bonifica e rimozione di rifiuti, giacigli e masserizie lungo viale Manzoni, all’altezza di via Principe Eugenio.

Durante l’operazione, è stata identificata una donna di 48 anni, la quale è stata sottoposta a un ordine di allontanamento in ottemperanza alle disposizioni del Regolamento di Polizia Urbana. La presenza del personale della Sala Operativa Sociale ha contribuito a garantire un approccio sensibile e coordinato nell’affrontare la situazione.

Le attività di bonifica e rimozione dei rifiuti hanno rappresentato un passo importante per il ripristino dell’ordine e della pulizia nella zona interessata. La collaborazione sinergica tra la Polizia Locale, il Gruppo Sicurezza Sociale Urbana e AMA ha dimostrato l’importanza di unire le forze per preservare la qualità della vita urbana.

Questa operazione fa parte di una serie di controlli che continueranno nei prossimi giorni, confermando l’impegno costante delle autorità locali nel mantenere standard elevati di sicurezza e pulizia nella città.

L’ufficio stampa del corpo di polizia locale di Roma Capitale incoraggia a segnalare eventuali situazioni simili, contribuendo così alla creazione di un ambiente urbano più sano e sicuro per tutti i cittadini.

Cronaca

Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

Pubblicato

il

Di Cola (Cgil): “Impieghi al nero una piaga diffusa in tutto il Lazio”

ShockSulPostoDiLavoro: Scopri le terrificanti catene di sfruttamento che emergono dove i sindacati brillano per la loro assenza!

L’allarme dal fronte sindacale

Il segretario solleva un grido d’allarme: in quei luoghi dove il sindacato non mette piede e gli accordi lavorativi sono solo un miraggio, si nascondono scenari da brivido. Immagina ambienti dove lo sfruttamento non è l’eccezione, ma la norma quotidiana, lasciando i lavoratori esposti a pericoli inimmaginabili.

Gli orrori che nessuno racconta

Qui, infortuni gravi e condizioni estreme diventano la regola, trasformando il lavoro in una vera e propria trappola. Come è possibile che, senza protezioni adeguate, questi abissi di ingiustizia continuino a proliferare? Questa rivelazione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi al mondo del lavoro, scoprendo storie che ti faranno riflettere due volte.

Continua a leggere

Cronaca

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

Pubblicato

il

Terme di Caracalla, Pantheon e Colosseo: prospettive impossibili nei disegni di Corni

RomaAnticaRinasce Preparati a essere stupito: cosa succederebbe se i monumenti di Roma tornassero in vita in una mostra incredibile?

L’esposizione che riaccende il passato

Dal 3 maggio al 19 ottobre, Roma ospiterà un evento che promette di lasciarti a bocca aperta, con ricostruzioni fedeli di alcuni dei suoi monumenti più iconici. Immagina di camminare tra riproduzioni che sembrano appena uscite dalla storia: dal Colosseo al Pantheon, ogni dettaglio è progettato per farti sentire parte di un’era perduta. Ma c’è di più – gli organizzatori hanno promesso sorprese che potrebbero cambiare il modo in cui vedi la città eterna, rendendo questa mostra un must per tutti gli appassionati di storia e mistero.

I segreti nascosti nelle ricostruzioni

Cosa rende questa esposizione così irresistibile? Le ricostruzioni non sono semplici copie: incorporano tecnologie all’avanguardia e storie inedite che potrebbero rivelare lati inesplorati dei monumenti romani. Pensa a dettagli nascosti che gli storici stanno ancora dibattendo – e ora, potrebbero essere a portata di mano. Se sei curioso di scoprire segreti che fanno invidia ai blockbuster hollywoodiani, questa è l’occasione per non perdertela: chi sa quali meraviglie emergeranno dalle ombre del tempo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025