Ultime Notizie Roma
Roma International Estetica alla Fiera di Roma. Tutto il programma
Dal 3 al 5 febbraio non perdere a Fiera Roma la manifestazione professionale dell’estetica e del benessere

Roma International Estetica XVI edizione – La Bellezza in Costante Evoluzione
Dal 3 al 5 febbraio, il mondo della bellezza e del benessere prenderà il centro della scena presso la Fiera Roma per la XVI edizione di RIE-Roma International Estetica (www.romainternationalestetica.it). Questo evento, organizzato da Fiera Roma, rappresenta un’importante manifestazione dedicata all’estetica professionale e al benessere, offrendo un’ampia gamma di opportunità per i professionisti del settore.
L’evento presenta un’ampia esposizione di prodotti e aziende di eccellenza, insieme a una serie di appuntamenti business, sessioni di formazione, convegni, corsi ECM, spettacoli, competizioni e contest, incontri tematici e workshop. La XVI edizione di RIE offre un’occasione unica per gli operatori del settore per aggiornarsi, approfondire le proprie competenze e confrontarsi, contribuendo a elevare il valore delle loro attività e a crescere come professionisti.
Talk&Convegni – Le tre giornate sono caratterizzate da un ricco programma di convegni, incontri e talk che coprono le tendenze di mercato, le novità scientifiche, le strategie di marketing, e le innovazioni nei trattamenti e nelle tecnologie. Il programma RIEhello, una sorta di masterclass, presenta esperti di primo piano che condividono approfondimenti su temi quali il metodo K2 ‘Kosmetic Kulture’, la creazione di un proprio brand cosmetico, l’analisi delle funzioni dei cosmetici e il business del make-up. La giornata di sabato, coordinata dal cosmetologo e psicologo Umberto Borellini, affronta argomenti come ‘derma-logica’, onde elettromagnetiche e luce fotobionica.
Talk&Convegni – Domenica è dedicata al tema ‘Epiestetica rigenerativa: per camminare in bellezza’, con il coordinamento del Presidente dell’Accademia di Flebologia e Patologie Estetiche Pier Antonio Bacci. I convegni affrontano temi come l’estetica nella società degli eccessi, i rischi psicocomportamentali della bellezza, la cellulite e il lipedema, e le vibrazioni che depurano e attivano il tessuto adiposo.
Lunedì è specificamente dedicato agli allievi delle scuole professionali, con un seminario che esplora le tematiche di tecnologia, personalizzazione e sostenibilità nell’estetica professionale. Si conclude con una tavola rotonda sulle competenze necessarie in un settore in continua evoluzione.
Lezioni&Demo Live, Contest&Show – RIE offre un’area dedicata al make-up e alle acconciature, con lezioni gratuite e demo live in tutti e tre i giorni. Il programma Pop Academy si focalizza su trucco da sera, trucco da sposa, trucco etnico e skin care preparatoria per Make-up Artist, con la partecipazione speciale del rinomato make-up artist Omar Turrini. La Luigi Alesi Academy cura il programma sull’acconciatura e il make-up per sposa e tv, con ospiti vip del mondo dello spettacolo.
Lezioni&Demo Live, Contest&Show – Il programma Vivi Make Up presenta lezioni e consulenze gratuite su stili e tecniche di make-up e acconciature, dermo-pigmentazione, armocromia e estensione delle ciglia.
Nel giorno conclusivo, il 5 febbraio, si terranno gli appuntamenti dedicati al settore moda, con momenti-spettacolo che sveleranno le tendenze emergenti del 2024, show artistici degli acconciatori di FIAM e sfilate di alta moda con le modelle di Miss Mondo Italia. Sarà presentata la seconda edizione de “La Nave della Bellezza”, format televisivo su Mediaset Infinity.
RIE sarà anche sede della seconda edizione di International Nail Cup, la competizione europea tra i professionisti delle unghie. Presso lo spazio istituzionale a cura di CNA di Roma, le imprese del settore benessere potranno ottenere informazioni su opportunità e strumenti di sviluppo.
Area Olistica – RIEOlos è l’area dedicata alle discipline olistiche, con trattamenti che aumentano il benessere psico-fisico attraverso l’autostima, l’accettazione di sé e l’armonia interiore. Con lezioni pratiche e teoriche, esperti discuteranno di riflessologia plantare e facciale, aromaterapia, floriterapia, fiori di Bach, sistemi energetici, microdosi, reiki, decodifica bio-transgenerazionale e yoga.
La Piazza della Bellezza – Il “salotto di Fiera Roma” si focalizza su temi come il metodo liftage, l’energia del reiki applicata ai cani, il trattamento vibrazionale del viso secondo il metodo Bi-shin, e l’evoluzione delle mode di trucco e parrucco in tv e per le spose.
Area Espositiva – L’area espositiva di RIE2024 presenta innovazioni e eccellenze nella bellezza, dalla filiera produttiva al prodotto finito. Tecnologie avanzate, dispositivi di radiofrequenza, e approcci sostenibili alla cosmetica fanno parte degli elementi distintivi dell’evento. La sostenibilità ambientale è un tema centrale, evidenziato dalla presenza di prodotti premiati a livello globale che uniscono ingredienti naturali e biotecnologie all’avanguardia.
In conclusione, la XVI edizione di RIE offre un’opportunità straordinaria per gli operatori del settore di rimanere al passo con le ultime tendenze, acquisire nuove competenze e connettersi con i leader del settore. La manifestazione continua a essere una vetrina di eccellenza nel mondo dell’estetica professionale e del benessere.
Ultime Notizie Roma
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.
Che cosa è il bonus ristrutturazione?
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.
Altre agevolazioni nel settore edilizio
Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.
Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità23 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?