Attualità
Costi pernottamento in hotel a Sanremo durante la settimana del Festival

Durante la settimana del Festival, la cittadina ligure di Sanremo diventa il centro delle attenzioni. Le strutture alberghiere del luogo registrano spesso il completo esaurimento. Ma quanto costa trascorrere 5 notti vicino l’Ariston durante i giorni del Festival?
Fanpage.it ha lanciato un nuovo canale WhatsApp. Attivare le notifiche ti permetterà di ricevere gli aggiornamenti su vari argomenti.
Il Festival di Sanremo è l’evento più popolare dell’anno nel mondo dello spettacolo italiano. Per una settimana, il palinsesto televisivo viene rivoluzionato e i media sono totalmente concentrati sulla serata inaugurale su Rai 1. Lo spettacolo include canzoni inedite, ospiti speciali e look glamour. Non sorprende quindi che le strutture alberghiere del posto in quei giorni siano molto richieste, registrando quasi sempre il sold out. Molti si chiedono però quanto costi veramente trascorrere una settimana a Sanremo durante il Festival.
La 74ª edizione del Festival di Sanremo si avvicina e i preparativi sono in pieno svolgimento. Considerando che sia i conduttori che gli artisti in gara sono già volati in Liguria per le prove sul palco dell’Ariston, dov’è che alloggiano tutti? Si trovano in hotel e strutture alberghiere vicino al teatro, dove spesso rilasciano interviste esclusive prima e dopo le loro performance.
Organizzare un viaggio last-minute a Sanremo durante la settimana del Festival può essere difficoltoso. Ricerche effettuate sulle agenzie di viaggi online più conosciute a livello internazionale hanno rivelato che dal 6 all’11 febbraio, oltre il 98% degli alloggi presenti in città erano già occupati.
Indipendentemente dal motivo per cui si visita Sanremo durante il Festival, sia che si partecipi alla gara o si voglia semplicemente godere dell’atmosfera della città, è necessario prenotare un hotel con un certo anticipo. Tuttavia, i ritardatari riescono ancora a trovare qualche soluzione, sebbene non sempre a buon mercato.
Attualmente, per trascorrere una settimana in una struttura a meno di 1 km dal teatro Ariston, i prezzi partono da oltre 1.400 euro. Con questa cifra due adulti possono trascorrere 5 notti in un appartamento privato dotato di tutti i comfort e con colazione inclusa. Se si cercano soluzioni più lussuose quali suite eleganti, camere d’hotel con vista mare o dimore segrete, i costi possono superare i 4.000 euro per una settimana. Tra le soluzioni più originali ed extra lusso, si può scegliere un soggiorno su uno yacht, con un prezzo che supera gli 11.000 euro per 5 notti.
Fonte
Attualità
Panico nei cieli: Volo Alicante-Fiumicino diventa un ottovolante aereo

#IncuboInQuota: Turbolenze e Panico a Bordo di un Volo per Alicante! 😱✈️ #Viaggi #Aereo
Un’esperienza da incubo quella vissuta dai passeggeri di un volo diretto ad Alicante. “Più l’aereo scendeva e più peggiorava la situazione,” racconta un viaggiatore a Fanpage.it. Durante la discesa, il terrore si è impadronito dei passeggeri mentre l’aereo mostrava segni di instabilità.
“Panico a bordo,” descrive chi c’era, mentre il pilota decideva improvvisamente di riprendere quota per gestire la situazione. Secondo la testimonianza, questi sono stati “gli attimi peggiori,” con la tensione che cresceva minuto dopo minuto. La gravità del momento è stata accentuata dal malore di un passeggero, tanto da richiedere l’uso di una bombola dell’ossigeno da parte delle hostess.
Il racconto del testimone lascia chiaramente intendere quanto drammatica possa risultare un’esperienza simile. Un episodio che riporta l’attenzione sulle difficoltà dei viaggi aerei e sui riflessi pronti necessari da parte dell’equipaggio di cabina.
Un’occasione, quella di questo volo, per riflettere sull’importanza della sicurezza e della preparazione quando si tratta di affrontare l’inaspettato in aria.
Italia
Eseguito lo sfratto del centro Sociale Leoncavallo. Dopo anni lo stato vince la battaglia

Sfrattato e sgomberato il centro sociale Leoncavallo di Milano.
Milano: eseguito sfratto del centro sociale Leoncavallo
In questo momento a Milano stanno eseguendo lo sfratto del centro sociale Leoncavallo. La notizia battuta dalle agenzie di stampa informa che è stato eseguito il provvedimento di sfratto dell’immobile occupato abusivamente dal centro sociale Leoncavallo. Poco prima delle 9 l’ufficiale giudiziario con la collaborazione della polizia di Stato ha fatto accesso nell’ex cartiera di via Watteau.
Leoncavallo sfratto rinviato 100 volte
Lo sfratto del centro sociale di via Watteau era stato rinviato un centinaio di volte e lo scorso novembre il ministero dell’Interno era stato condannato a risarcire 3 milioni ai Cabassi, proprietari dell’area, proprio per il mancato sgombero. Nei mesi scorsi l’associazione Mamme del Leoncavallo aveva presentato una manifestazione d’interesse al Comune per un immobile in via San Dionigi che poteva rappresentare un primo passo per lo spostamento del centro sociale dall’attuale spazio. Lo storico ‘Leonka’, così lo chiamavano a Milano occupa lo spazio in via Watteau dal 1994.
-
Attualità7 giorni ago
Telemarketing. Dal 19 agosto cambiano le regole per le chiamate da numeri stranieri
-
Cronaca6 giorni ago
Ostiense, a fuoco il ristorante da Giovanni. La Polizia di Roma Capitale mette in sicurezza 30 condomini
-
Ultime Notizie Roma6 giorni ago
Centocelle, evade dai domiciliari perché aveva caldo e va al bar. Arrestato
-
Ultime Notizie Roma5 giorni ago
Via Ostiense chiusa per una perdita d’acqua. I dettagli della Polizia di Roma Capitale