Cronaca
Cinema Tiziano: Un’Avventura Cinematografica da Non Perdere dal 23 al 26 Settembre!

Flaminio Film Festival: Un Nuovo Evento Cinematografico a Roma
Dal 23 al 26 settembre, Roma si preparerà a vivere una nuova esperienza culturale con il Flaminio Film Festival, un evento ricco di significato organizzato dall’Associazione “Tra terra cielo e mare”. La location prescelta sarà il Cinema Arena Tiziano, posto strategico tra il Museo MAXXI e l’Auditorium Parco della Musica, capace di attrarre appassionati del grande schermo e cultori della sostenibilità. I volti noti di Luisa Ranieri e Stefano Fresi animeranno la manifestazione, con Enrico Giovannini che assumerà il ruolo di presidente della Giuria per la Sostenibilità. Ranieri sottolinea: “Questo festival, pur nella sua dimensione ridotta, affronta un tema di fondamentale importanza. Il cinema non solo deve, ma può giocare un ruolo primario nel sensibilizzare il pubblico riguardo al nostro ambiente e alle risorse planetarie”.
Un omaggio al Cinema e alla Sostenibilità
Il Flaminio Film Festival, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Roma, si presenta come un evento aperto a tutti, che intende celebrare l’intersezione tra arte cinematografica e sostenibilità. Questa iniziativa offre una splendida opportunità per scoprire produzioni cinematografiche dedicate allo Sviluppo Sostenibile. Giunto alla sua undicesima edizione, il festival ha visto la partecipazione di oltre 3000 opere provenienti da vari Paesi europei sin dalla sua fondazione nel 2012, affermandosi come un punto di riferimento culturale a livello internazionale.
Dibattiti e Masterclass: Un’opportunità per il Pubblico
Il programma del festival prevede non solo proiezioni, ma anche dibattiti stimolanti e masterclass tenute da attori, registi e produttori. Ciò permetterà al pubblico di interagire direttamente con esperti del settore cinematografico e della sostenibilità. Una novità interessante di questa edizione sarà che la valutazione dei cortometraggi avverrà attraverso il voto sia del pubblico che di una giuria di esperti.
Un Palcoscenico per i Talenti Emergenti
Il Flaminio Film Festival si propone anche come un’importante piattaforma per far emergere giovani talenti, ambendo a diventare un punto di riferimento nel promuovere la sostenibilità attraverso il linguaggio del cinema. Quattro giorni caratterizzati da proiezioni di cortometraggi, dibattiti e interazioni tra arte e sensibilità ambientale creeranno un dialogo costante su temi cruciali. Con la presenza di ospiti illustri e appassionati del settore, questo festival rappresenta un eccellente esempio di come l’arte cinematografica possa apportare un cambiamento positivo nella società, incoraggiando comportamenti sostenibili per un futuro migliore.
Cronaca
Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!
La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli
Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!
I corti in concorso che non puoi perderti
In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità21 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?