Seguici sui Social

Cronaca

Dalla Passione per le Vetture Classiche al Magico Mondo del Festival del Raviolo!

Pubblicato

il

Dalla Passione per le Vetture Classiche al Magico Mondo del Festival del Raviolo!

# Eventi Imperdibili nel Weekend di Fine Settembre a Roma

Con l’ultimo fine settimana di settembre, la Capitale sembra concedere una tregua dal maltempo, con temperature più accoglienti. Sabato 28 e domenica 29 settembre, Roma si anima con un ricco calendario di eventi, alcuni dei quali offrono l’ingresso gratuito. Gli eventi variano dallo street food, a manifestazioni culturali, fino a rassegne cinematografiche. Ecco un’anteprima completa.

Auto d’Epoca in Piazza Bocca della Verità

Un evento da non perdere per gli appassionati di auto storiche: sabato 28 settembre, in piazza Bocca della Verità, si svolgerà la seconda edizione della mostra di automobile d’epoca, organizzata dall’Araci, Associazione Rotariana delle Automobili Classiche in Italia. Saranno esposte 100 auto storiche iconiche che rappresentano innovazione e design attraverso le varie epoche. La mostra inizierà alle 11 con un convegno focalizzato sul valore culturale delle auto storiche, moderato dal presidente di Araci, Alberto Cerracchio, insieme a un panel di esperti del settore.

Ultimi Appuntamenti per “Luci su Massenzio”

Nel weekend si concludono gli ultimi eventi della rassegna “Luci su Massenzio”. Da luglio, il grande complesso archeologico sull’Appia Antica ha accolto una serie di incontri culturali e arti performative. Sabato 28 inizierà l’incontro “Patrimoni” presso la Villa di Massenzio, dove esperti guideranno i partecipanti alla scoperta della storia e della biodiversità del sito. Questa attività, in collaborazione con il Museo Civico di Zoologia, è gratuita previa prenotazione. La domenica, alle 17, si svolgerà invece “Itinerari”, un progetto coreografico che coinvolgerà studentesse dell’Accademia Nazionale di Danza. Anche in questo caso, l’ingresso gratuito richiede prenotazione.

Festival Ecologico a Testaccio

Domenica 29 settembre, il “Green Market Festival” torna a Testaccio per celebrare il suo quarto compleanno. Questo evento non è soltanto un mercatino, ma piuttosto una manifestazione che promuove la cultura della sostenibilità. A Largo Dino Frisullo, i visitatori potranno incontrare 60 espositori artigianali che offriranno prodotti unici, come ceramiche e kleding adottate a processi ecologici. Il festival include anche un’area gastronomica con specialità vegane, tra cui una roulotte vintage e birra artigianale.

Cinema e Animali al Pet Carpet Film Festival

Il “Pet Carpet Film Festival”, che si tiene alla Casa del Cinema, è pronto a stupire per il suo settimo anno. Questo festival, in programma per il weekend del 28 e 29 settembre, offre proiezioni di cortometraggi e documentari che mettono in risalto il legame speciale tra esseri umani e animali. L’evento sottolinea l’importanza dell’inclusione e vedrà la partecipazione di diverse istituzioni. L’accesso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione accompagnata da donazioni di beni per gli animali in difficoltà.

Street Food a Centocelle

Questa settimana, il popolare evento di street food di Roma si sposta a Centocelle. Da oggi fino a domenica, piazza dei Mirti e via degli Aceri si trasformeranno in un vivace villaggio del cibo di strada, con 25 chef pronti a deliziare i visitatori con piatti tradizionali romani, birre artigianali e opzioni gluten-free e vegane. Gli orari di apertura variano a seconda dei giorni, offrendo un’ottima opportunità per assaporare la cucina locale.

Dumpling Park: Un Viaggio Gastronomico

Fino a domenica 29 settembre, “Dumplink Park” avrà luogo all’Arena della Città dell’Altra Economia a Testaccio. Questo evento gastronomico celebra i ravioli e i piatti a base di pasta ripiena, dalle gyoza giapponesi agli empanadas argentine. Con l’intento di portare un assaggio delle cucine internazionali, sarà un’ottima occasione per scoprire nuove prelibatezze culinarie.

In questo weekend di fine settembre, Roma offre una vasta gamma di eventi per tutti i gusti. Approfitta della ripresa delle temperature e del maltempo in pausa per esplorare tutto ciò che la città ha da offrire!

Cronaca

Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

Pubblicato

il

Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!

Gli Invitati Sorprendenti

In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.

L’Assenza Che Ha Fatto Discutere

Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?

Continua a leggere

Cronaca

Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Pubblicato

il

Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri

L’episodio choc con gli arresti

Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.

Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti

Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.

Le manifestazioni che hanno animato la città

Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025