Seguici sui Social

Cronaca

Fiumicino Sotto le Stelle: Scopri il Museo delle Navi con Affascinanti Visite Notturne nel Weekend di Settembre!

Pubblicato

il

Fiumicino Sotto le Stelle: Scopri il Museo delle Navi con Affascinanti Visite Notturne nel Weekend di Settembre!

Scoperte Serali: Le Visite al Museo delle Navi di Fiumicino

Per gli amanti della storia e dell’archeologia, il Parco Archeologico di Ostia Antica offre un’esperienza da non perdere. Ogni weekend di settembre, infatti, sarà possibile visitare il Museo delle Navi di Fiumicino in orario serale. Questa esposizione, ubicata in via Guidoni presso l’aeroporto Leonardo da Vinci, sarà aperta gratuitamente dalle 19.30 alle 23. Allo stesso tempo, il suggestivo complesso della Basilica di Sant’Ippolito all’Isola Sacra accoglierà i visitatori nei fine settimana di settembre e fino al 20 ottobre, con orario 11-14.30. Un’occasione straordinaria per esplorare un sito ricco di storia, dove si celebra anche il martirio del santo patrono di Fiumicino.

Il Messaggio del Direttore del Parco

Secondo il Direttore del Parco Archeologico, Alessandro D’Alessio, questa iniziativa si inserisce in un ampio piano di valorizzazione dei siti storici. “Ci impegniamo a restituire ai cittadini di Fiumicino la possibilità di accedere al complesso di Sant’Ippolito all’Isola Sacra, un luogo di grande significato culturale per la comunità”, ha affermato D’Alessio. Il sarcofago rinvenuto qui, contenente le spoglie del patrono locale, rappresenta un elemento fondamentale della storia fiumicinese. L’apertura serale del Museo delle Navi mira inoltre a richiamare anche chi ha già visitato in precedenza il sito, per scoprire le nuove esposizioni e restauri.

Esplorando la Basilica di Sant’Ippolito

Il sito archeologico di via Redipuglia è di valore inestimabile. Oltre alle reliquie di Sant’Ippolito, i visitatori possono ammirare il convento e la storica torre campanaria in stile romanico. Recentemente, anche l’oratorio di Sant’Ippolito ha visto un restauro significativo, rivelando un affresco del Settecento che illustra il martirio del santo. Al termine della visita a questo luogo ricco di storia, i visitatori sono invitati a spostarsi al Museo dell’Aeroporto, dove le restauratrici mostrano il loro lavoro sulla nave “caudicaria” Fiumicino 1. Inoltre, un altro highlight è Fiumicino 4, un veliero commerciale di 10 metri costruito con diverse varietà di legno provenienti da Portus.

Un Viaggio nella Storia della Navigazione

Il Museo delle Navi offre un’esperienza imperdibile per chi desidera approfondire la storia dell’archeologia marittima. Gli appassionati potranno osservare dettagli costruttivi delle navi antiche, messi in evidenza dai recenti restauri. Tra i materiali utilizzati si trovano quercia per la chiglia, cipresso per lo scafo e pino domestico per le tavole interne. Un pezzo di particolare interesse è la “Barca del pescatore”, un relitto che illumina i metodi di costruzione navale dell’epoca. I restauri hanno riscontrato dettagli affascinanti, come i sistemi di fissaggio adottati e i materiali impiegati, rendendo questa un’opportunità da non perdere per ogni appassionato di archeologia.

Cronaca

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

Pubblicato

il

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

UnIncidenteMisteriosoCheHaSconvoltoRoma Scopri i dettagli di questo evento inaspettato che ha lasciato tutti senza parole!

L’epicentro del dramma

Un incidente carico di suspense è scoppiato in via di Vermicino, un’area al confine tra Roma e Frascati, dove il quotidiano si trasforma in un enigma da risolvere. Immagina una strada tranquilla che improvvisamente diventa teatro di eventi imprevedibili – cosa potrebbe essere accaduto esattamente?

Dettagli che alimentano la curiosità

Le autorità locali sono state allertate per un evento che sta già facendo il giro dei social, con testimoni che parlano di scene da brivido. Sebbene i fatti precisi siano ancora avvolti nel mistero, questo incidente potrebbe rivelare sorprese inaspettate che tengono incollati agli schermi. Non perdere l’opportunità di approfondire una storia che promette colpi di scena!

Continua a leggere

Cronaca

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

Pubblicato

il

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

HaiMaiVistoUnCaosCosìGrandeSulleSpiagge #EstateAnticipataInvasione

L’Assalto alle Spiagge: Migliaia di Romani e Turisti Invadono la Costa

Ieri, in una giornata festiva da “bollino rosso”, le spiagge romane hanno vissuto un vero e proprio assalto anticipato d’estate, con migliaia di persone che si sono precipitate sulla sabbia. Ma dietro questa euforia estiva si nasconde un problema che sta catturando l’attenzione: il caos viario che ha trasformato una giornata di relax in un incubo per molti.

I Residenti Prigionieri in Casa: L’Intervento a Passoscuro

Immaginate di essere bloccati nel vostro stesso quartiere! A Passoscuro, i residenti hanno denunciato l’indisciplina viaria che li ha costretti a restare “prigionieri in casa”. I carri attrezzi sono dovuti intervenire per rimuovere veicoli che ostruivano passaggi cruciali e persino le vie di fuga per i mezzi di soccorso, creando situazioni al limite del pericoloso.

File Infinite a Fregene: Giovani e Eventi Sotto Accusa

E se una serata d’intrattenimento si trasformasse in un ingorgo epico? A Fregene, le file di veicoli si sono protratte fino a tarda notte su via della Pineta, aggravate dalla presenza di eventi che hanno attirato orde di giovani. Mentre la stagione balneare ufficiale scatta il 17 maggio, i locali stanno chiedendo a gran voce soluzioni come viabilità extra, più pattuglie della polizia locale, parcheggi di scambio e semafori meglio gestiti.

Il Comune Pronto a Reagire: Provvedimenti in Vista

Chissà quali mosse adotterà per gestire questo caos? Dal Comune di Fiumicino arrivano segnali di un piano in fase di studio per limitare i disagi, migliorare la sicurezza e combattere la sosta selvaggia lungo i 24 km di costa, prima che la situazione sfugga di mano.

Lato Oscuro dell’Invasione: Rifiuti Abbandonati Ovunque

Ma c’è di più: cosa succede quando l’euforia lascia spazio al disordine? La giornata ha lasciato in eredità cumuli di rifiuti sparsi sulle spiagge e negli angoli delle località, un problema che sta alimentando discussioni accese sui social e non solo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025