Seguici sui Social

Cronaca

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

Pubblicato

il

“Il Monte Soratte si illumina con la Magica Notte dei Pipistrelli: un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia!”

# Un Evento Imperdibile: Una Serata Dedicata ai Pipistrelli

Un’incredibile occasione per conoscere meglio i pipistrelli, le affascinanti creature che hanno ispirato il celebre supereroe Batman, si svolgerà sabato 5 ottobre alle ore 18:00 presso la Riserva Naturale del Monte Soratte, nel comune di Sant’Oreste. Questo incontro educativo, guidato dal dottor Vincenzo Ferri, un rinomato esperto di chirotteri, permetterà ai partecipanti di esplorare le particolarità di questi animali notturni, comprendere le sfide che affrontano e scoprire le iniziative necessarie per la loro salvaguardia.

La Partecipazione di Istituzioni e Associazioni

L’evento vedrà la partecipazione attiva delle autorità della riserva, del Comune di Sant’Oreste e di diverse associazioni locali come Bunker Soratte e Avventura Soratte. Questo incontro, adatto a famiglie e bambini, offre l’opportunità di vivere una serata magica sotto il cielo stellato, immersi nella natura.

Inizio dell’Evento al Museo Naturalistico

La serata prenderà il via presso il Complesso Benedettino di Santa Croce, con un seminario educativo che avrà luogo nel Museo Naturalistico del Monte Soratte, ubicato nel cuore di Sant’Oreste. Durante la prima parte dell’incontro, i partecipanti si riuniranno nella sala collezioni al primo piano, dove verranno presentati interessanti aneddoti e curiosità sui pipistrelli. Questa sarà un’ottima occasione per acquisire conoscenze fondamentali riguardo a questi mammiferi volanti prima di passare alla fase pratica della serata.

Passeggiata Notturna alla Scoperta dei Pipistrelli

Dopo il seminario, si proseguirà con una passeggiata verso il Percorso Vita e la Grotta di Santa Lucia. Durante questa parte dell’evento, i partecipanti potranno ascoltare le emissioni ultrasoniche dei pipistrelli in caccia. Grazie all’utilizzo di bat detector, queste vibrazioni verranno trasformate in suoni udibili, permettendo di “catturare” l’azione dei pipistrelli mentre volano nel buio.

Logistica e Informazioni Utili

L’evento è completamente gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite l’email f.marini@cittametropolitanaroma.it. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare la dottoressa Francesca Marini al numero 342.3209962. Si consiglia di portare con sé una torcia, calzature comode, acqua e uno spuntino per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Il programma della serata è così articolato:

– **18:00-19:30:** Saluto delle autorità e seminario “Pipistrelli: in volo con le mani”.
– **20:00:** Partenza della passeggiata “Alla ricerca dei Pipistrelli della Riserva Naturale del Monte Soratte”, dal centro storico in direzione del Percorso Vita e della Grotta di Santa Lucia.

La Bat-Night si concluderà intorno alle 22:30, promettendo un’esperienza che unisce conoscenza e avventura in un contesto unico. Non perdete l’occasione di far parte di questa serata straordinaria!

Cronaca

Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

Pubblicato

il

Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!

L’Eccitazione nella Piazza Restaurata

Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.

Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere

Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?

Continua a leggere

Cronaca

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

Pubblicato

il

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!

L’evento da non perdere

Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.

I segreti dietro “Sun Up”

Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025