Seguici sui Social

Cronaca

Il Ritorno di una Leggenda: La Discoteca degli Anni ’90 si Reinventa come Bistrot dopo le Stelle di Bowie e Duran Duran!

Pubblicato

il

Il Ritorno di una Leggenda: La Discoteca degli Anni ’90 si Reinventa come Bistrot dopo le Stelle di Bowie e Duran Duran!

Il Gilda: Un Epoca di Magia Notturna

Negli anni ’90, il Gilda ha rappresentato il cuore pulsante della vita notturna a Roma. Inaugurato nel 1987 lungo via Mario de Fiori, a pochi passi da Piazza di Spagna, ha assunto un ruolo di primaria importanza nella scena sociale e culturale della capitale per diversi decenni. Il locale ha visto esibirsi band di fama internazionale come i Duran Duran e gli Spandau Ballet, creando un’atmosfera caratterizzata da luci scintillanti e un’eleganza senza pari.

Celebrità e Eventi Indimenticabili

Il Gilda non è stato solo un semplice nightclub; è diventato un palcoscenico per eventi memorabili. Durante i Mondiali di Calcio del 1990 tenutisi in Italia, il locale ha accolto leggende del calcio come Maradona, Pelè e Falcao. Non meno memorabile fu la festa organizzata dalle sorelle Fendi, che si prolungò per tre giorni. Con l’arrivo degli anni 2000, il Gilda ha saputo adattarsi, diventando il ritrovo preferito per i giovani, grazie a pomeriggi dedicati agli under 18. Purtroppo, la sua avventura si è conclusa nel 2017, ma ora il Gilda si appresta a rinascere.

La Nasciita di La Ménagère

Al posto della storica discoteca, aprirà La Ménagère, un bistrot fiorentino che esiste dal 1896 e che vuole far breccia anche nel cuore di Roma. L’inaugurazione è fissata per l’autunno del 2024. Ernesto Manfredi, il proprietario, ha dichiarato: «La scelta di Gilda è stata semplice; cercavamo un luogo ricco di storia e bellezza, in linea con la nostra filosofia. Siamo molto felici di espandere la nostra esperienza da Firenze a Roma». Lo stabile, un antico edificio legato all’artista Gian Lorenzo Bernini, verrà soggetto a un recupero conservativo, realizzato in collaborazione con la Soprintendenza e altre organizzazioni, mentre l’architetto fiorentino Claudio Nardi, che ha già curato il rinnovamento alla sede di Firenze nel 2021, si occuperà della ristrutturazione.

La Nuova Offerta

La futura sede romana di La Ménagère ambisce a mantenere la filosofia del locale di Firenze, adattandola tuttavia alle specificità romane. L’offerta si arricchirà con un emporio fornito di ceramiche di design e pezzi di arredamento esclusivi, accompagnata da un’accurata selezione gastronomica. Inoltre, l’ambiente sarà addobbato con fiori e piante decorative che contribuiranno a creare un’atmosfera incantevole. Attraverso quel portone storico, i visitatori potranno rivivere un pizzico della magia delle notti romane di un tempo.

Cronaca

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

Pubblicato

il

Incidente a Borghesiana: 43enne muore dopo schianto contro un muro nella notte.

UnIncidenteMisteriosoCheHaSconvoltoRoma Scopri i dettagli di questo evento inaspettato che ha lasciato tutti senza parole!

L’epicentro del dramma

Un incidente carico di suspense è scoppiato in via di Vermicino, un’area al confine tra Roma e Frascati, dove il quotidiano si trasforma in un enigma da risolvere. Immagina una strada tranquilla che improvvisamente diventa teatro di eventi imprevedibili – cosa potrebbe essere accaduto esattamente?

Dettagli che alimentano la curiosità

Le autorità locali sono state allertate per un evento che sta già facendo il giro dei social, con testimoni che parlano di scene da brivido. Sebbene i fatti precisi siano ancora avvolti nel mistero, questo incidente potrebbe rivelare sorprese inaspettate che tengono incollati agli schermi. Non perdere l’opportunità di approfondire una storia che promette colpi di scena!

Continua a leggere

Cronaca

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

Pubblicato

il

Prigionieri in casa: l’invasione alle spiagge blocca i residenti con sosta selvaggia

HaiMaiVistoUnCaosCosìGrandeSulleSpiagge #EstateAnticipataInvasione

L’Assalto alle Spiagge: Migliaia di Romani e Turisti Invadono la Costa

Ieri, in una giornata festiva da “bollino rosso”, le spiagge romane hanno vissuto un vero e proprio assalto anticipato d’estate, con migliaia di persone che si sono precipitate sulla sabbia. Ma dietro questa euforia estiva si nasconde un problema che sta catturando l’attenzione: il caos viario che ha trasformato una giornata di relax in un incubo per molti.

I Residenti Prigionieri in Casa: L’Intervento a Passoscuro

Immaginate di essere bloccati nel vostro stesso quartiere! A Passoscuro, i residenti hanno denunciato l’indisciplina viaria che li ha costretti a restare “prigionieri in casa”. I carri attrezzi sono dovuti intervenire per rimuovere veicoli che ostruivano passaggi cruciali e persino le vie di fuga per i mezzi di soccorso, creando situazioni al limite del pericoloso.

File Infinite a Fregene: Giovani e Eventi Sotto Accusa

E se una serata d’intrattenimento si trasformasse in un ingorgo epico? A Fregene, le file di veicoli si sono protratte fino a tarda notte su via della Pineta, aggravate dalla presenza di eventi che hanno attirato orde di giovani. Mentre la stagione balneare ufficiale scatta il 17 maggio, i locali stanno chiedendo a gran voce soluzioni come viabilità extra, più pattuglie della polizia locale, parcheggi di scambio e semafori meglio gestiti.

Il Comune Pronto a Reagire: Provvedimenti in Vista

Chissà quali mosse adotterà per gestire questo caos? Dal Comune di Fiumicino arrivano segnali di un piano in fase di studio per limitare i disagi, migliorare la sicurezza e combattere la sosta selvaggia lungo i 24 km di costa, prima che la situazione sfugga di mano.

Lato Oscuro dell’Invasione: Rifiuti Abbandonati Ovunque

Ma c’è di più: cosa succede quando l’euforia lascia spazio al disordine? La giornata ha lasciato in eredità cumuli di rifiuti sparsi sulle spiagge e negli angoli delle località, un problema che sta alimentando discussioni accese sui social e non solo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025