Cronaca
«Olimpico: La Battaglia per la Finale del 2027 Inizia!»

Roma si Candidata per la Finale di Champions League 2027
In un’intervista al Messaggero, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha annunciato che la città è pronta a ospitare la finale di Champions League nel 2027. L’assessore Alessandro Onorato ha confermato le intenzioni della Capitale, sottolineando come un evento di tale rilevanza possa portare benefici economici significativi e opportunità lavorative. Con la situazione a Milano poco promettente, Roma si profila come la principale contendente per accogliere l’importante finale.
L’Esclusione di Milano e le Opportunità per Roma
La Uefa ha escluso San Siro dalla lista delle sedi, trasformando questo colpo per Milano in un potenziale vantaggio per Roma e il suo stadio Olimpico. Dopo il 29 agosto, quando le prime voci di esclusione si erano diffuse, è stato ufficializzato che il Comune di Milano non era in grado di garantire che il stadio non sarebbe stato sottoposto a lavori di ristrutturazione in prossimità dell’evento. Di conseguenza, è stata riaperta la selezione per una nuova sede, con la decisione finale attesa per maggio o giugno del 2025.
Le Strategie della FIGC
Per non perdere questa opportunità, la FIGC ha già proposto di traslocare la finale all’Olimpico. Tuttavia, il compito di assicurarsi questa opportunità si preannuncia complesso: con la riapertura della gara, tutte le Federazioni Sportive possono presentare la propria candidatura, rendendo necessario uno sforzo ulteriore per rimanere competitivi. Nei prossimi mesi, la FIGC si consulterà con vari partner, tra cui Sport e Salute, l’ente che gestisce lo stadio, e il Comune di Roma. L’attesa comunicazione da parte della UEFA è prevista per il periodo tra maggio e giugno 2025. Nel frattempo, Sport e Salute ha già elaborato un progetto infrastrutturale da 80 milioni di euro, che include importanti miglioramenti al Foro Italico, per rispettare i requisiti UEFA.
Preparativi e Infrastrutture per l’Evento
Roma, come avvenne nel 2009, dovrà pianificare attentamente per garantire un’accoglienza all’altezza della finale di Champions League. Saranno necessari piani rigorosi per la sicurezza e l’ordine pubblico, insieme a una gestione efficiente della mobilità, un aspetto critico per la Capitale. Con l’avvicinarsi del 2027, si spera che i problemi legati ai trasporti siano risolti: i lavori di ristrutturazione delle linee metro dovranno essere completi, e si prevede che nuovi treni siano disponibili. Anche i rinnovamenti delle linee Roma-Lido di Ostia e Roma-Civita Castellana-Viterbo dovranno essere ultimati, migliorando la rete di trasporto pubblico. L’ultimazione dei lavori per il Giubileo alle opere pubbliche come la Stazione Termini e il Ponte dell’Industria potrebbe infine offrire a Roma una nuova immagine, aumentando così le sue possibilità di essere selezionata come sede della prestigiosa finale.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma