Seguici sui Social

Attualità

“Richiedi il tuo passaporto a Roma: guida completa agli uffici postali e ai punti abilitati!”

Pubblicato

il

“Richiedi il tuo passaporto a Roma: guida completa agli uffici postali e ai punti abilitati!”

Nuove Opzioni per Richiedere il Passaporto Elettronico a Roma

A partire da oggi, i cittadini romani hanno la possibilità di richiedere il passaporto elettronico in un numero crescente di uffici postali. Inizialmente, il servizio sarà disponibile in dodici sedi, ma è previsto un ampliamento al resto della città in tempi brevi. Questa iniziativa nasce dall’esigenza di accelerare il processo di emissione del passaporto, che in passato ha causato lunghe attese e disagi ai richiedenti, come viaggi annullati o difficoltà nel visitare familiari all’estero. È a Roma che si è manifestato maggiormente questo problema, inducendo molti residenti a recarsi in province vicine per ottenere appuntamenti più tempestivi.

Procedura per la Richiesta di Passaporto presso gli Uffici Postali

Richiedere il passaporto alle Poste è un processo agevole. La prima cosa da fare è visitare il sito ufficiale e controllare la disponibilità degli uffici postali abilitati nel proprio comune. Per fissare un appuntamento, è necessario possedere un account di Poste o utilizzare l’identità digitale SPID. Inoltre, occorre essere residenti o domiciliati nel comune dove si trova l’ufficio incaricato. All’appuntamento, è sufficiente presentarsi alla sede scelta nel giorno e orario stabiliti. L’operatore provvederà a inoltrare la richiesta di passaporto alla Questura, fornendo un numero di protocollo. L’attesa per ricevere il documento è di circa due settimane.

Documentazione Necessaria per la Richiesta

Per completare la richiesta del passaporto, è necessario presentare una serie di documenti. In primo luogo, servono due fotografie recenti a colori, identiche, con sfondo bianco e conformi alle indicazioni ICAO. È inoltre richiesto un contributo amministrativo di 73,50 euro, acquistabile in tabaccheria o in rivendite di valori bollati, oltre a un versamento di 42,50 euro tramite bollettino postale sul conto corrente n. 67422808 a nome del richiedente, destinato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro, specificando come causale “Importo per il rilascio del passaporto elettronico”. Non dimenticare di avere con sé un documento d’identità valido e una copia dello stesso. Se si tratta di un rinnovo, è necessario portare il vecchio passaporto o la denuncia di furto/smarrimento. Se si è domiciliati, va fornita anche un’attestazione di domicilio qui disponibile.

Per le richieste di passaporto per minori, occorrono ulteriore documentazione: una carta d’identità o un altro documento valido dei genitori, insieme a una copia. Se uno dei genitori non può essere presente, è necessario presentarne l’atto di assenso. Nel caso in cui il richiedente abbia un solo genitore, è fondamentale fornire una certificazione di responsabilità genitoriale.

Uffici Postali Abilitati a Roma

Attualmente, il servizio di richiesta del passaporto elettronico è attivo in dodici uffici postali a Roma. Ecco l’elenco:

  • Piazza di San Silvestro 19
  • Via Taranto 19
  • Via di Monte Cervialto 125
  • Via Federico De Roberto 35
  • Via Salaria 1438
  • Via di Saponara
  • Viale Beethoven 36
  • Via Terzilio Cardinali 11
  • Via Natale Balbiani 12
  • Via Anteo 26
  • Via Accursio 1
  • Via di Santa Seconda 15/a

Fonte Verificata

Attualità

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

Pubblicato

il

Morte sul lavoro a Frosinone: operaio crolla in fabbrica per malore

TragediaSulLavoro Hai mai pensato a quanto possa essere imprevedibile un normale giorno di lavoro? Scopri i dettagli sconvolgenti di un incidente fatale in fabbrica che sta facendo discutere tutti!

In una mattina come tante, un operaio di Frosinone si è sentito improvvisamente male mentre era al suo posto di lavoro, trasformando una routine quotidiana in una tragedia inaspettata. Le autorità stanno indagando sulle circostanze esatte, con testimoni che parlano di un evento rapido e misterioso, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe averlo causato. Questo caso solleva domande importanti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema che colpisce milioni di persone.

Le Prime Indagini

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’operaio, impegnato in attività standard, ha accusato sintomi improvvisi prima di crollare. Gli esperti stanno esaminando fattori come le condizioni ambientali e lo stress lavorativo, alimentando la curiosità su potenziali rischi nascosti che potrebbero riguardare chiunque.

Impatto sulla Comunità

La notizia ha scosso la comunità locale, con molti che si interrogano su come prevenire simili incidenti. Testimoni oculari descrivono scene di caos e urgenza, ricordandoci quanto sia fragile la vita quotidiana.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

Pubblicato

il

Emanuela Orlandi, l’ex poliziotto preda di un gruppo criminale in trappola orchestrata

MisteroSvelato La scomparsa di Emanuela Orlandi potrebbe nascondere una trappola orchestrata da un gruppo misterioso, con un ex commissario di polizia al centro di rivelazioni scioccanti che stanno facendo tremare l’Italia!

Immaginate una storia che unisce intrighi internazionali, un rapimento calcolato e un ex commissario di polizia finito nella rete di un’organizzazione oscura: è questo il caso di Emanuela Orlandi, la giovane scomparsa nel 1983 che continua a ossessionare le indagini. Fonti affidabili suggeriscono che il sequestro non fu un atto isolato, ma parte di una trappola ben pianificata, con dettagli che emergono solo ora e lasciano tutti a chiedersi: chi c’è davvero dietro?

La Trappola Orchestrata

Le prime tracce indicano che ‘l’ex commissario della polizia’ potrebbe aver giocato un ruolo inaspettato, attirato in un inganno che ha sconvolto le autorità. Testimoni parlano di un gruppo organizzato che ha teso la rete, con manovre che ricordano spy thriller hollywoodiani – ma è tutto vero, e le prove stanno emergendo.

Rivelazioni Sconvolgenti

Nuove informazioni, filtrate da indagini recenti, aggiungono pezzetti al puzzle: ‘le hanno teso una trappola’ non è solo una frase, ma un indizio che punta a connessioni internazionali. Gli esperti si interrogano su motivazioni nascoste, alimentando teorie che vanno dal crimine organizzato alle ombre del Vaticano – una vera caccia al tesoro per chi ama i misteri irrisolti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025