Cronaca
Roma Abbraccia il Modello Veneziano: Scopri la Nuova Tariffa di 2.50 Euro per i Non Residenti!

Nuove Tariffe per il Trasporto Pubblico a Roma
A partire dalle prossime settimane, il costo del biglietto per il trasporto pubblico a Roma subirà delle modifiche. Per i residenti nel Lazio, il nuovo prezzo rimarrà fissato a un euro e cinquanta centesimi, mentre per i non residenti, il costo salirà a due euro e cinquanta centesimi. Questa decisione si inserisce nel contesto del “Modello Venezia” che è stato adottato nella capitale. La Regione Lazio, inoltre, ha annunciato un incremento della dotazione dal Fondo Nazionale Trasporti per Roma, con un aumento da 240 a 250 milioni di euro all’anno.
L’Incontro Cruciale
Oggi pomeriggio, l’assessore regionale ai Trasporti, Fabrizio Ghera, porterà avanti le trattative con i sindacati e il Comune di Roma. L’incontro è previsto per le 15.30 presso la sede di via Cristoforo Colombo. Ghera, incaricato di redigere la delibera riguardante le tariffe del trasporto pubblico locale, presenterà una proposta mirata a chiudere un deficit di 22 milioni di euro senza intaccare ulteriormente il bilancio dei romani.
Lettera di Comunicazione
Il tema delle nuove tariffe per bus e metro era già al centro di discussioni da tempo e ha trovato ufficializzazione in una lettera inviata dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, al presidente della Regione, Francesco Rocca, all’inizio di settembre. L’argomento era già stato anticipato dal quotidiano Il Messaggero. Sono passati vent’anni dall’ultima modifica del prezzo del biglietto, mentre i costi relativi a carburante e manutenzione sono aumentati. Nella regione Lazio è in atto il sistema Metrebus, che comprende Trenitalia, Cotral e Atac. I biglietti a Roma attualmente costano un euro e cinquanta centesimi, validi per 100 minuti, e rimarranno al medesimo prezzo per i residenti. “La nostra intenzione è quella di evitare che gli aumenti colpiscano le spalle dei romani”, dichiara Ghera. Anche i sindacati manifestano consenso riguardo alla necessità di non appesantire il costo per i cittadini, conferma l’assessore. Si prevede quindi di applicare un “modello Venezia”, ovvero tariffe diverse per residenti e non, inclusi turisti, ma con importanti eccezioni.
Eccezioni per i Giovani Pellegrini
Un’iniziativa particolare mira a escludere i giovani pellegrini che arriveranno a Roma in occasione del Giubileo degli Adolescenti e del Giubileo dei Giovani dall’applicazione del prezzo aumentato. In tali eventi, sempre che le modifiche amministrative e tecniche necessarie vengano attuate, sarà introdotto un biglietto agevolato al costo di un euro e cinquanta centesimi, dedicato esclusivamente ai ragazzi.
Il Procedimento per l’Implementazione
Dopo il confronto con i sindacati, la proposta da parte della Regione Lazio dovrà passare per l’approvazione della Giunta e, successivamente, per quella del Consiglio regionale. Sebbene la maggioranza di centrodestra sia forte sul piano numerico, le tensioni politiche riguardanti il riequilibrio dei posti in Giunta hanno paralizzato l’attività legislativa, ferma da inizio agosto. Tra le questioni ancora da affrontare ci sono il Documento Economico Finanziario Regionale (Defr) e una nuova legge sulla semplificazione urbanistica, promossa dalla Lega. Dopo l’approvazione della legge riguardante le nuove tariffe, è previsto un periodo tecnico per l’implementazione del nuovo sistema di tariffazione differenziata, che include test e aggiornamenti ai software. Si stima che questa operazione richiederà, nella miglior delle ipotesi, almeno tre mesi dall’approvazione. Tuttavia, visto il nuovo sistema di biglietti differenziati, potrebbe essere necessario attendere dopo il Giubileo per la piena operatività.
Cronaca
Moscerine Film Festival: Il mondo visto dai bambini sul grande schermo

CinemaPerBambini Preparati a scoprire i piccoli registi under 12 che stanno rivoluzionando il mondo del cinema con cortometraggi da capogiro!
La rassegna cinematografica che incanta i più piccoli
Dal 5 all’11 maggio, una fantastica rassegna dedicata ai bambini promette di rivelare talenti incredibili che potrebbero lasciarti a bocca aperta. Immagina storie create da giovani creativi di tutto il mondo – un evento che potrebbe essere l’inizio di carriere stellari!
I corti in concorso che non puoi perderti
In gara, cortometraggi realizzati da registi sotto i 12 anni provenienti da ogni angolo del globo, con idee originali e avvincenti che sfidano l’immaginazione. Chi sapeva che i più piccoli potessero dirigere veri capolavori? Non perdere l’occasione di vedere cosa bolle in pentola nel cinema del futuro!Cronaca
Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA
Il bisogno urgente di rinforzi
La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?
I protagonisti sotto pressione
Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità20 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?