Seguici sui Social

Cronaca

Rome Future Week: la Fusione Perfetta di Innovazione Tecnologica e Sostenibilità Ambientale

Pubblicato

il

Rome Future Week: la Fusione Perfetta di Innovazione Tecnologica e Sostenibilità Ambientale

Roma Future Week: Una Nuova Visione per il Futuro della Capitale

“Un’innovazione che non abbraccia ogni cittadino di Roma non può definirsi tale.” Questa affermazione di Monica Lucarelli, assessora alle attività produttive e alle pari opportunità, ha dato inizio alla conferenza stampa dedicata alla Roma Future Week, che si è svolta ieri a Palazzo Valentini. La manifestazione, ideata da Michele Farzese, celebra la sua seconda edizione e punta a promuovere il dialogo tra istituzioni, privati e cittadini su tematiche cruciali come l’intelligenza artificiale, il metaverso, la medicina di genere e la sostenibilità ambientale. Con oltre 260 location, circa 400 iniziative e un’affluenza prevista di più di 6000 partecipanti, l’evento si profila come un’importante opportunità per riflessioni e sviluppi per la capitale.

Eventi e Attività: Un’Iniziativa Diffusa

Dal 16 al 22 settembre, Roma si trasformerà in un palcoscenico vibrante di eventi, workshop, conferenze, tavole rotonde e hackathon. L’assessora Lucarelli ha descritto questa iniziativa come una vera e propria “mobilitazione collettiva”, che enfatizza l’importanza di un “tessuto connettivo” nella comunità. Michele Farzese ha aggiunto che Roma dispone già di un’industria produttiva, ma è necessario integrarla meglio. La scelta di un formato decentralizzato per l’evento punta a garantire sostenibilità, consentendo una partecipazione semplice e riducendo al minimo gli spostamenti. Inoltre, si prevede di aprire spazi ed edifici che solitamente rimangono inaccessibili, rafforzando così il senso di comunità tra i cittadini.

Un Approccio Inclusivo alla Innovazione Sociale

L’asse centrale della Roma Future Week riguarda l’innovazione sociale. Michele Farzese ha sottolineato che il vero obiettivo non è solo la tecnologia, ma le persone stesse. L’iniziativa si propone di essere inclusiva e accessibile, amalgamando innovazione e problematiche sociali per costruire un futuro migliore per tutti. Gli sforzi congiunti di Lucarelli e Farzese per organizzare una terza edizione già in fase di pianificazione testimoniano l’interesse significativo suscitato dall’evento e l’impegno a continuare questa interessante avventura.

Sicurezza e Innovazione: Uno Sguardo al Futuro

La Roma Future Week acquisisce un’importanza particolare in vista del Giubileo 2025, quando 15.000 telecamere saranno impiegate per garantire la sicurezza, gestite tramite intelligenza artificiale. Tuttavia, l’assessora Lucarelli ha chiarito che l’impiego di tali tecnologie deve servire a proteggere e non a creare una città sorvegliata alla stregua di un “grande fratello”. È fondamentale, secondo lei, che la tecnologia promuova la libertà e la sicurezza senza compromettere i diritti dei cittadini.

Un Appuntamento Imperdibile: dal 16 al 22 settembre

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, visitate il sito ufficiale: https://romefutureweek.it/events/.

Cronaca

Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

Pubblicato

il

Auditorium: Ricordo collettivo di Giovanna Marini

MusicaEPassione #RomaScopreUnTributoIndimenticabile A un anno dalla scomparsa di un’icona musicale, musicisti e amici si riuniscono in sala Petrassi per un evento che promette emozioni intense e sorprese inaspettate!

L’Evento che Sta Fomentando Curiosità

In una serata carica di mistero e nostalgia, la sala Petrassi di Roma ospita un raduno esclusivo per ricordare un talento perduto. Immagina musicisti di fama internazionale che condividono storie e melodie, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti del mondo della musica.

I Protagonisti e le Sorprese Inaspettate

Al centro dell’attenzione ci sono amici e colleghi che non vedono l’ora di celebrare la vita di questa leggenda. Con performance dal vivo e aneddoti intriganti, l’evento potrebbe nascondere collaborazioni segrete o rivelazioni che faranno impazzire i fan – non vorrai perderti cosa succederà sul palco!

Cosa Succederà in Questa Serata da Brividi

Tra note emozionanti e momenti di riflessione, i partecipanti promettono di trasformare la sala Petrassi in un luogo di connessione e ispirazione. Preparati a scoprire dettagli che potrebbero cambiare il modo in cui vedi il mondo della musica, con un tocco di drama e passione che tiene tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

Cronaca

Cercasi persona dal cuore generoso per Pepita: cagnolina di 21 anni senza più il suo padrone.

Pubblicato

il

Cercasi persona dal cuore generoso per Pepita: cagnolina di 21 anni senza più il suo padrone.

StoriaCommovente DiUnaCagnolinaSola La vita di Pepita, una dolce anziana cagnetta, è cambiata da un giorno all’altro: dopo 21 anni di amore incondizionato, si ritrova improvvisamente in un freddo canile, e ora tutti si chiedono se qualcuno le darà una seconda possibilità!

La Triste Avventura di Pepita

Pepita, una cagnetta di 21 anni, ha vissuto una vita piena di coccole accanto al suo fedele amico umano. Ma tutto è crollato il 29 aprile, quando lui è venuto a mancare. Senza eredi o parenti a cui affidarsi, la povera Pepita è finita al canile della Muratella, passando da una casa accogliente a un box anonimo e gelido. Immaginatevi il suo shock: abituata al calore di una famiglia, ora vaga confusa, chiedendosi cosa sia successo al suo mondo perfetto.

Un Appello Urgente per Salvargli la Vita

La Lega nazionale per la difesa del cane, sezione Ostia, sta lanciando un grido d’aiuto per questa cagnolina così speciale. Descritta come dolcissima e remissiva, Pepita ha un piccolo problema all’udito ma capisce tutto con uno sguardo. Pesa solo 8-9 chilogrammi, è di taglia piccola e adora stare in casa, circondata da cuscini morbidi e carezze affettuose. I volontari la descrivono come una creatura spaesata, con occhi che implorano: “Dov’è il mio posto nel mondo?” Se stai pensando di adottare, potresti essere tu a cambiare il suo destino!

Perché Pepita Merita una Famiglia Subito

Non è solo una cagnetta: è un simbolo di fedeltà e amore puro. Abituata a una vita domestica, Pepita rischia di trascorrere i suoi ultimi anni senza le attenzioni che merita. I volontari insistono: contattali subito al numero WhatsApp 3927015986 per offrirle un rifugio caldo e un cuore da cui attingere affetto. Chissà, forse tu sei la persona che renderà questa storia indimenticabile!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025