Seguici sui Social

Attualità

Scoperte le letali pasticche blu di ecstasy: il temuto “Blu Punisher” tra le droghe sequestrate!

Pubblicato

il

Scoperte le letali pasticche blu di ecstasy: il temuto “Blu Punisher” tra le droghe sequestrate!

Sequestrati stupefacenti a Roma: l’operazione dei Carabinieri

Durante un’intensa attività di controllo sul territorio romano, i Carabinieri hanno sequestrato un totale di 19 pasticche di “Blue Punisher”, un tipo di ecstasy noto per la sua potenza. L’operazione ha portato all’arresto di un giovane di 24 anni nei pressi di via Cavour, contribuendo così alla lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti e al rispetto delle normative vigenti.

Controlli mirati e arresti

Il blitz dei Carabinieri ha visto l’impiego di circa 130 militari che hanno pattugliato attivamente le strade della Capitale, attuando controlli e verifiche. In totale, sono state arrestate quattro persone e dieci sono state denunciate. L’azione rientra in un programma più ampio di controllo del territorio, volto a migliorare la percezione di sicurezza per i cittadini.

Nella giornata del 26 settembre, l’intervento ha interessato principalmente l’area intorno alla stazione Termini e il quartiere Esquilino. A supporto delle operazioni, erano presenti squadre specializzate, unità cinofile, un elicottero e rappresentanze di diverse compagnie dei Carabinieri, tutte coordinate dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

Scoperta di sostanze pericolose

Tra le operazioni condotte, spicca il sequestro di 350 dosi di varie sostanze stupefacenti presso la stazione Termini. Un uomo di 49 anni è stato arrestato mentre cercava di vendere dosi di crack a un giovane acquirente. A via Cavour, i Carabinieri hanno arrestato un ventiquattrenne con le pasticche di “Blue Punisher”, un prodotto chimico che ha fatto la sua comparsa nel mercato romano negli ultimi anni, proveniente dall’Inghilterra.

Le analisi condotte hanno rivelato che ogni pasticca blu, a forma triangolare e adornata con un teschio, contiene 477 milligrammi di MDMA, un principio attivo che supera di cinque volte la concentrazione presente nelle normali ecstasy. Tale sostanza rappresenta un grave rischio per la salute, potendo causare danni neurologici e, in alcuni casi, portare a conseguenze fatali.

Attività investigativa: rapine e violazione della legge

Scoperte le letali pasticche blu di ecstasy: il temuto “Blu Punisher” tra le droghe sequestrate!

Le operazioni di polizia non si sono limitate al sequestro di sostanze stupefacenti. Un quarantunenne, già noto per precedenti legati al borseggio, è stato arrestato per aver violato ripetutamente il divieto di dimora nel Comune di Roma. Inoltre, un trentasettenne è stato fermato per rapina impropria, avendo aggredito un vigilante di un negozio.

Questo intenso impegno da parte dei Carabinieri dimostra la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastare non solo il traffico di droga, ma anche la criminalità in generale, operando per garantire la sicurezza dei cittadini romani.

Arresti e Denunce alla Stazione Termini

Recentemente, i carabinieri delle Compagnie di Roma Centro e di Roma Piazza Dante hanno condotto una serie di controlli nella Stazione Termini, portando alla denuncia di dieci individui. Tra questi, un giovane di diciannove anni è stato trovato in possesso di un coltello, mentre un altro uomo è stato segnalato per aver rubato un profumo in un negozio della galleria Forum Termini. Inoltre, un terzo soggetto è stato denunciato per la violazione del divieto di ritorno nel comune di Roma.

Violazioni di Normative e Sanzioni

Due uomini sono stati denunciati per aver ignorato il divieto di accesso nelle aree urbane, emesso dal Questore di Roma. Un cinquantatreenne è stato anche denunciato per utilizzo della propria auto come taxi senza licenza. Inoltre, due donne e un uomo sono stati sanzionati per non aver rispettato il foglio di via obbligatorio che li obbligava a lasciare il comune. Infine, sono state elevate multe a cinque persone per aver violato il divieto di stazionamento nei pressi della stazione.

Controlli nei Ristoranti e Vendita Abusiva

I carabinieri hanno eseguito controlli anche in alcune attività commerciali, in particolare in un ristorante situato in piazza Vittorio Emanuele II, dove il titolare è stato multato per l’impiego di un lavoratore non registrato e la sua attività è stata sospesa. Durante un’operazione in piazza dei Cinquecento, due donne e un uomo sono stati sorpresi a vendere cibo e bevande senza autorizzazione; oltre a essere multati, sono stati sequestrati circa 30 chili di alimenti e 48 bottiglie di bevande.

Sanzioni per Non Conformità Normativa

In un’altra ispezione, un barista di piazza Vittorio è stato denunciato per la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi, insieme alla non attuazione dei corsi di sicurezza per i dipendenti. Questo ha comportato una multa di 4.000 euro e la sospensione della sua attività commerciale.

Fonte Verificata

Attualità

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

Pubblicato

il

Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!

In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.

Il momento del salvataggio

I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!

Le reazioni della comunità

La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

Pubblicato

il

Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!

Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.

Il Momento del Pericolo

In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.

L’Intervento Eroico

I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025